- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia

ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a Zoagli dal 12 al 18 maggio per la sua seconda edizione. La manifestazione, organizzata dall’ associazione del Festival Internazionale della Fotografia, nasce con l’obiettivo di portare la fotografia al centro della scena culturale ligure, creando un’opportunità di crescita artistica e valorizzazione del territorio.
“Dopo il grande successo di pubblico ottenuto l’anno scorso in estate, torna il Festival Internazionale della Fotografia di Zoagli questa volta in primavera con un programma ancora più ricco grazie alle opere di eccezionali artisti che si potranno ammirare, oltre che tra la vie del paese, anche in due suggestive e meravigliose location di grande richiamo turistico come il Castello Canevaro e Villa Vicini – dichiara l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi – Faccio quindi i complimenti agli organizzatori perché con questa manifestazione da una parte ci trasmettono tutta la loro passione per la fotografia, considerata giustamente l’ottava arte, e dall’altra promuovono Zoagli e quindi la Liguria con un evento davvero molto importante e interessante”.
“Il Festival Internazionale della Fotografia rappresenta una splendida sinergia tra il Comune, l’Associazione e Villa Vicini, un progetto fortemente voluto dalla nostra amministrazione – aggiunge il sindaco di Zoagli Fabio De Ponti – Questo evento non solo arricchisce l’offerta culturale di Zoagli, ma diventa anche un’importante vetrina per il nostro territorio, valorizzandone la bellezza e l’identità attraverso la fotografia”.
“Dopo il successo dello scorso anno, il Festival cresce, coinvolgendo nuovi spazi espositivi come il Castello Canevaro e portando l’arte fotografica tra le vie del paese – afferma il direttore artistico e presidente dell’associazione Festival Internazionale della Fotografia Giacomo Canale – Vogliamo che questo evento sia non solo un’occasione per scoprire la fotografia, ma anche un’opportunità di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. Il nostro obiettivo è creare un’esperienza culturale che metta in dialogo arte, paesaggio e comunità, consolidando il legame tra fotografia e Liguria. Siamo orgogliosi di accogliere fotografi di rilievo come Giovanni Zenoni, Mauro Boccali e Fabio Longaron, e di poter contare sul supporto dei nostri partner istituzionali e media partner. Invitiamo tutti a vivere con noi questa settimana dedicata all’immagine e alla narrazione visiva”.
Oltre alla cultura, il Festival punta a generare valore economico per il territorio, promuovendo l’accoglienza e le eccellenze locali attraverso mostre, workshop e incontri con fotografi di fama. Per l’edizione 2025 il Festival coinvolgerà, oltre alla storica sede di Villa Vicini, anche il Castello Canevaro, dove saranno organizzate visite guidate per scoprire non solo le opere in mostra ma anche questa residenza storica. Inoltre, grazie alla collaborazione con un’importante associazione fotografica di Chiavari, il Festival porterà la fotografia tra le vie di Zoagli con un’esposizione all’aperto in piazza, creando un dialogo tra arte e paesaggio urbano.
L’inaugurazione della seconda edizione del Festival Internazionale di Fotografia è in programma lunedì 12 maggio alle 18.30. Le mostre saranno aperte al pubblico dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 21.
Il Festival ospiterà incontri con i fotografi, offrendo al pubblico la possibilità di confrontarsi con gli autori e scoprire il dietro le quinte del loro lavoro, e potrà contare su un ricco programma di eventi collaterali.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi