- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ZOAGLI: FINANZIATO IL RIPRISTINO DELLA PASSEGGIATA

Tre quarti dei lavori finiti entro giugno, la conclusione a settembre
ZOAGLI (GE) – Presentati nella mattina di mercoledì 31 marzo i lavori di ripristino della passeggiata di levante a Zoagli, denominata “lungomare Canevaro”, finanziati da Regione Liguria attraverso 335.500 euro di fondi di protezione civile.
Al sopralluogo erano presenti l’assessore regionale alla Protezione civile e difesa del suolo Giacomo Giampedrone e il sindaco di Zoagli Fabio De Ponti. Le risorse stanziate da Regione serviranno a mettere in sicurezza e riaprire al pubblico tutta la passeggiata, lunga circa 800 metri, che era collassata a ottobre 2018 sotto la furia della mareggiata.
Il piano dei lavori
I lavori prevedono il completo ripristino delle strutture danneggiate e la ricostruzione in pietra locale e calcestruzzo del percorso. Prevista anche la realizzazione di fiorettature nella falesia e adeguata armatura in ferro. Le opere di finitura comprenderanno anche la realizzazione della ringhiera e della soletta di calpestio.
«Le risorse che abbiamo stanziato per la passeggiata di levante a Zoagli» – spiega Giampedrone – «e che serviranno a ripristinare un tratto di 400 metri, si vanno ad aggiungere ad altri finanziamenti già stanziati per la passeggiata di ponente lo scorso anno».
Di questo ultimo tratto di passeggiata sono già stati realizzati, in un mese e mezzo, sette arcate. Si conta inoltre di riuscire ad arrivare al belvedere, realizzando circa tre quarti dei lavori, per renderla fruibile entro giugno e concluderla definitivamente a settembre.
«Ringraziamo Regione Liguria per l’aiuto che ci ha dato». – ha detto il sindaco Fabio De Ponti – «Con questi finanziamenti saremo in grado di riaprire completamente un’opera di grande bellezza paesaggistica».
E conclude: «Si tratta di un ripristino molto fedele all’originale, per il quale abbiamo ottenuto anche il parere favorevole della Soprintendenza. Fino ad ora sono percorribili solo i primi quaranta metri, ma contiamo di procedere di buona lena e concludere al più presto i lavori».
«Come Comune di Zoagli abbiamo stanziato quarantacinque mila euro che serviranno al ripristino dell’illuminazione scenografica dell’intero percorso».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi