- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Young & Lovely – Questa non è una mostra d’arte contemporanea

GENOVA – A dispetto del suo sottotitolo, “Young & Lovely” è un’esposizione d’arte contemporanea dedicata alla giovane scena artistica genovese e, più in generale, ligure, e cerca timidamente di dare una risposta alle domande: Qual è lo stato attuale della scena artistica genovese? Si muove qualcosa? Esiste una comunità di artisti attiva sul territorio? Chi sono? Cosa fanno? Chi li aiuta? Chi li rappresenta? Che età hanno? La mostra avrà luogo dal 28 al 30 giugno presso lo “Spazio 21” dell’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto (Genova).
È una collettiva i cui protagonisti sono artisti all’inizio del loro percorso ma con riferimenti già molto solidi e con significative mostre all’attivo. Tema della mostra è la pura esibizione di questi artisti e delle loro opere, esponendo una produzione attraverso la quale essi si confrontano con la realtà contemporanea negli aspetti che riguardano la dimensione femminile, il rapporto con l’ambiente e la relazione tra uomo e architettura. I mezzi espressivi utilizzati spaziano dalla fotografia, al collage, alle video installazioni fino alla scultura. La mostra si propone come un tentativo di ricreare e favorire una presenza attiva di artisti che abbiano questo territorio come punto di riferimento, e di rafforzare la loro autoconsapevolezza in quanto comunità.
Il sottotitolo della mostra “QUESTA NON È UNA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA” è volutamente provocatorio e vuole ribaltare una certa visione distaccata e fredda nei confronti di questo mondo, favorendo una sdrammatizzazione nella percezione della produzione di arte contemporanea e delle mostre e, allo stesso tempo, un modo di pensare che aiuti a fruirle maggiormente per il loro valore di intrattenimento e piacere. Proprio per questo la mostra è stata concepita come un happening, della durata di tre giorni, e sarà accompagnata da un live elettronico del duo FLeUR il 28 Giugno, da un dj set curato da CODE WAR il 29 giugno e da aperitivo e street food durante tutto il sabato.
Menzione d’onore per la sede, l’ex manicomio di Quarto, un luogo urbano abbandonato ma carico di storia e significato.
Gli artisti invitati sono: Niccolò Masini, Luca Arboccó, Valentino, Silvia Mazzella, Verdiana Ranieri, Andy Caraway, Milena Tipaldo, Caterina Lorenzetti, Francesca Migone, Paola Pietronave, Serena Laborante, Luca Del Torto, Eleonora Chiesa, Annalisa Pisoni Cimelli, FLeUR, Viktorija Gedraityte.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi