- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“WIKI LOVES MONUMENTS”: GENOVA METTE IN MOSTRA I SUOI TESORI
Torna il concorso dedicato a professionisti ed appassionati che consente di immortalare i monumenti più celebri e rappresentativi della città. Il capoluogo ligure quest’anno ne “apre” 45

Castello d’Albertis
GENOVA – Per tutto il mese di settembre anche a Genova torna Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico, organizzato a livello mondiale da Wikimedia Foundation, rivolto a professionisti, appassionati o semplici dilettanti che consente di immortalare i monumenti della città, da quelli più celebri a quelli meno noti. Sono 45 in tutti i monumenti ‘aperti’ al pubblico che per tutto questo mese sfuggiranno ai vincoli del decreto Urbani che impone permessi e restrizioni nell’utilizzo delle foto ad alta definizione. Tra i monumenti ‘visitabili’ ci sono alcuni grandi classici, da Castello D’Albertis alla fontana di Piazza De Ferrari, dal monumento a Colombo a quello dedicati alla spedizione dei Mille a Quarto.
Dieci le new entries dell’edizione di quest’anno. Tra queste: Forte Begato, Villa Imperiale e il Parco delle Mura. «Un concorso – spiega Paola Bordilli, assessore al Turismo del Comune di Genova – che contribuisce a raccontare le bellezze della nostra città in rete e a renderle accessibili a tutti. Una città che si dimostra sempre più attrattiva e in linea con i trend della comunicazione digitale».
Dal 2014, Wiki Loves Monuments è promossa, a Genova, da “Open Genova”, associazione per l’alfabetizzazione e la cultura digitale, in collaborazione con Comune di Genova.
Comune di Genova che, in occasione dell’edizione 2017, ha deciso di “liberare” dieci monumenti in più rispetto alla precedente edizione. Una grande opportunità per la città per far conoscere la sua bellezza nel mondo, perché il Codice Urbani (D.lgs 42/2004) sancisce l’impossibilità di fotografare monumenti e diffonderne le immagini senza una precisa autorizzazione da parte degli Enti territoriali che li hanno in consegna. Clicca QUI per la lista completa dei monumenti genovesi autorizzati a partecipare al concorso.

Forte Begato
Altra novità dell’edizione di quest’anno è “Wiki Loves Monuments tutto l’anno” promosso dall’Associazione Culturale Sintesi in collaborazione con Open Genova. “WLC tutto l’anno” propone l’organizzazione di WikiGite (gite per fotografare determinati monumenti) anche al di fuori del concorso nazionale, in modo da coprire territori normalmente tralasciati dall’edizione principale e preparare i partecipanti in vista di questo. Il 23 settembre è in programma una WikiGita a Santo Stefano Magra, il 24 settembre a Forte Begato. È inoltre in fase di organizzazione una WikiGita a Palazzo Tursi, in cui si apriranno due sale solitamente chiuse al pubblico.
La partecipazione al concorso è gratuita, per l’iscrizione consultare il sito www.wikimedia.it
In occasione della presentazione del concorso a Palazzo Tursi, Open Genova ha svelato i progetti una volta terminato Wiki Loves Monuments: “Rigenera Digitale”, che si prepone il recupero e l’assemblaggio di vecchi computer che, una volta riprogrammati con Linux, saranno donati ad associazioni che ne necessitano; “Genova Digitale”, progetto in collaborazione col Civ di Corso Sardegna con l’obiettivo di installare un gazebo in cui insegnare agli anziani a usare il computer; la mappatura completa delle attività commerciali che offrono un servizio Wi-Fi gratuito.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi