- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
WEEKEND DI SPETTACOLI IN STRADA NEL SESTIERE DELLA MADDALENA
Domani e domenica il Teatro Altrove si fa itinerante. Si parte da Piazza della Meridiana per spostarsi nelle vie della Maddalena alla scoperta di palazzi storici, vicoli e chiese mai visti prima. Gli spettacoli racconteranno squarci di vita quotidiana degli abitanti del quartiere.
Di Francesca Catrambone
Appuntamento tanto atteso quello con “Altrove OUT-Sguardi alle finestre” nel Sestiere della Maddalena. Storie personali del pubblico, degli abitanti, di chi frequenta e ama il quartiere; ora trasposte in forma teatrale e raccontate attraverso le tappe di un percorso. Domani e domenica dalle 19 alle ore 21.30 il Chiostro delle Vigne ospiterà la mostra di immagini scattate dalla fotografa Paola Pietronave. Inoltre, ci sarà un archivio di fotografie degli ultimi 60 anni del quartiere scattate dagli abitanti.
Dalle ore 21 invece, si terrà uno spettacolo itinerante dal titolo “Sguardi alle finestre” che percorrerà i caruggi con performance teatrali, musica e immagini per vivere il quartiere come un grande teatro all’aperto. Il percorso si svolgerà tra alcuni palazzi storici come Palazzo Boccanegra in Via della Maddalena e Palazzo Grillo in Vico Mele 6 in cui all’interno, su una delle più antiche scale gotiche, sarà realizzata una performance teatrale.
Queste due serate di spettacolo sono precedute da un altro appuntamento che si terrà oggi, organizzato in collaborazione con L’Associazione A.Ma-Abitanti della Maddalena e Andersen – la rivista e il premio dei libri per ragazzi, dal titolo “Oltre il primo sguardo”. Alle ore 21.30 in Piazza della Cernaia Massimiliano Tappari, vincitore del Premio Andersen 2016, incontrerà il pubblico e lo stimolerà in un interessante esercizio di immaginazione. Lo scrittore, attento al particolare, grazie al supporto di fotografie e immagini del nostra vita quotidiana aiuterà a cogliere in modo fantastico il mondo circostante.
I percorsi saranno accompagnati da una guida. E’ obbligatoria la prenotazione via mail all’indirizzo altroveout@gmail.com o telefonando al numero 3889875231.
Sono previste più partenze a sera, una ogni mezz’ora (ore 21, 21.30, 22).
L’incontro di domani e la mostra sono a ingresso libero. Il costo del biglietto degli spettacoli è di 8 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi