- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
“WEEENMODELS”: QUANDO I RIFIUTI SI TRASFORMANO IN RISORSE
Il Comune di Genova in collaborazione con Amiu dà il via alla raccolta e alla rigenerazione dei rifiuti elettronici grazie al Progetto Europeo “Life”.
Di Chiara Gaddi
Quanti sono i piccoli elettrodomestici diventati obsoleti che giacciono dimenticati infondo ai cassetti? Difficile quantificare, ma sicuramente moltissimi. Il più delle volte, semplicemente perché non sappiamo come disfarcene, altre, nella speranza che un giorno possano tornarci utili. Da oggi però il Comune di Genova e Amiu rispondono con WEEENMODELS, la nuova raccolta differenziata riservata ai RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Il progetto, realizzato grazie al finanziamento europeo Life 2013, è stato avviato a settembre in via sperimentale nel Municipio V Valpolcevera, ma si estenderà al resto del Comune già dall’inizio del 2016. Concretamente prevederà un servizio d’informazione porta a porta che coinvolgerà un centinaio di attività commerciali tra venditori di elettrodomestici, farmacie, ferramenta e negozi di giocattoli. Al loro interno sarà posizionato un contenitore personalizzato dove i cittadini potranno consegnare i propri apparecchi elettronici in disuso. Inoltre, è già attivo in Valpolcevera il nuovissimo camioncino EcoRaee per il ritiro di televisori, monitor e altri piccoli elettrodomestici e sorgenti luminose presso sei punti del Municipio, da Bolzaneto a Rivarolo. «I vantaggi di questo tipo di raccolta sono molteplici: dagli ambientali agli economici – spiega l’assessore all’Ambiente Italo Porcile – Il fatto di poterli riciclare o addirittura rigenerare è un passo in avanti in tema di tutela e ci pone tra i primi posti in Italia». Il progetto coinvolge le principali associazioni di categoria e vanta la collaborazione delle Università di Modena e Reggio Emilia nonché dell’istituto tedesco di ricerca ISW, che ha curato la parte relativa al riciclo e riutilizzo. Grazie al suo approccio innovativo, WEEENMODELS « é visto con interesse anche da Roma – continua Marco Castagna, presidente AMIU – perché esplora la rimessa nel ciclo produttivo di un “rifiuto”, nonostante la normativa vigente sia ancora in un limbo. Il nostro progetto potrebbe presto approdare su tavoli più importanti e fare di Genova una realtà avveniristica».
Per saperne di più e conoscere le zone e gli orari di raccolta attivi in Valpolcevera: www.amiu.genova.it o scarica l’app ABCRifiuti Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Domenica a Sampierdarena la Fiera del Civ Rolandone in via Rolando
GENOVA – Domenica 18 maggio dalle 9 alle 19 il Civ Rolandone organizza...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi