- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE

Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà al varo del ponte mobile che inizierà domani
GENOVA – Sopralluogo questa mattina del sindaco di Genova Marco Bucci, accompagnato dal vicesindaco Pietro Piciocchi, e del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti al Waterfront di Levante, dove è stato completato l’allagamento del canale.
«Dopo poche ore dall’inizio delle operazioni i nuovi canali sono totalmente allagati – dichiara il sindaco Bucci – Oggi possiamo dire di aver girato la prima boa, ma dobbiamo continuare a lavorare per raggiungere il nostro obiettivo. Vedere l’acqua nei canali rappresenta anche un segnale di buon auspicio sia per i genovesi sia per tutti coloro che lavorano in questo cantiere. Grazie a questo intervento saranno anche realizzati nuovi 300 posti barca che incrementeranno il numero delle barche del Salone Nautico da 1100 a 1400».
«Oggi inauguriamo il simbolo di una nuova Liguria, con queste magnifiche torri realizzate da Renzo Piano, i canali d’acqua, il palazzetto dello sport – dice il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – sicuramente un momento davvero importante che ripaga dei tantissimi sforzi fatti il Comune di Genova, Regione Liguria, i nostri tecnici, i soci di questo gigantesco cantiere, il più grande di rigenerazione urbana del nostro Paese. Un intero quartiere di centinaia e centinaia di metri fronte mare e completamente rifatto con abitazioni, locali, palazzetti dello sport, credo sia qualcosa di unico».
Inoltre, è arrivata, su una chiatta, la gru che servirà al varo del ponte mobile che inizierà domani. Quattro le fasi di lavoro che comprendono il varo prima dei due conci fissi e poi dei due mobili: le operazioni dureranno quattro giorni con un varo di un concio al giorno ed entro il fine settimana il primo ponte sarà completato, se le condizioni meteo saranno favorevoli. «La gru – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – servirà alla collocazione del ponte sud, da domani: dopo il varo del ponte potremo sfilare la parancola del canale, aprendolo definitivamente. Nel frattempo verrà demolito il diaframma nella parte di ponente. A luglio monteremo il ponte nord, che è già in fabbricazione. Per il Salone Nautico avremo tutta la banchina fruibile con i locali commerciali tra la banchina e il Jean Nouvel e tutta la circolazione pienamente utilizzabile. Sarà il momento importante perché sarà quello in cui l’area diventerà viva e davvero fruibile da tutti i genovesi».
Il ponte mobile, che si alzerà e si abbasserà in caso di passaggio delle barche con un sistema automatico, è composto da due conci fissi per un totale di 200 tonnellate e due conci mobili da 33 tonnellate, collegati tramite dei pistoni con centraline elettriche. I conci mobili sono ancorati ai conci fissi zavorrati per consentire il contro bilanciamento. Per la realizzazione dei ponti, mobile e fisso, sono state utilizzate 235 tonnellate di acciaio, 400 metri cubi di calcestruzzo per le spalle del ponte fisso e 200 tonnellate di ferro impiegate. I due ponti sono lunghi circa 50 metri l’uno.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “IAT GONG”, il Festival gratuito che porta le culture del mondo nelle periferie di Genova
GENOVA – È ancora in corso “IAT GONG – World Performing...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”
GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Cultura e inclusione sociale con “Viceversa. Un progetto per Genova e la Valpolcevera”
GENOVA – Mercoledì 27 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR
Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe”: gli eventi dal 26 al 28 settembre
GENOVA – Fondazione Casa America ETS martedì 26 settembre alle 17...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“La Liguria del cinema. Genova”, a Sampierdarena riparte la mostra sul rapporto tra il capoluogo ligure e la Settima Arte
GENOVA – Martedì 26 ottobre alle ore 18, presso “La...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
IL TEATRO GARAGE PRESENTA LA NUOVA STAGIONE 2023/24: COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE E MOLTO ALTRO
Si riparte venerdì 6 ottobre. Sono 55 gli spettacoli in programma fino...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Il “Career Day” prende il via: offerti oltre 1600 posti di lavori
GENOVA – È ufficialmente iniziato lunedì 25 settembre il...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO: GLI EVENTI E GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA GIORNATA
Grande affluenza di visitatori nel fine settimana. Attesa per...
- 25 Settembre 2023
- 0
-
METEO: PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A DOMANI 22 SETTEMBRE
Il passaggio più intenso è atteso da stasera, giovedì...
- 21 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi