- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
“VULVODINIA, UNA BATTAGLIA DA VINCERE INSIEME”
Sabato a Palazzo Ducale si è tenuto il primo incontro sulla Vulvodinia, patologia che interessa un numero sempre maggiore di donne che, dopo anni, hanno deciso di rompere il silenzio
Di Chiara Tasso
Una giornata per combattere insieme una patologia per troppo tempo taciuta e tenuta nascosta. L’iniziativa “Vulvodinia – Una battaglia da vincere insieme”, che si è svolta sabato scorso a Palazzo Ducale, ha chiamato in causa le ragazze colpite dalla Sindrome Vulvo Vestibolare, malattia che interessa la regione vulvare e colpisce il 12-15% della popolazione femminile. Protagoniste dell’incontro donne tutt’altro che deboli e rassegnate, ma spinte da coraggio e voglia di aiutare e, soprattutto, farsi aiutare. Sono le ragazze di “VIVA – Vincere Insieme la VulvodiniA”, un’associazione nata non soltanto con l’intento di riunire persone affette da questa sindrome, ma per denunciare le attese e i ritardi diagnostici da parte dei medici. Conosciuta sin dai primi anni del Novecento, ma riconosciuta come patologia soltanto alla fine del secolo scorso, la Vulvodinia è stata a lungo ignorata, sottovalutata e trattata come una sorta di tabù e vergogna.
Un programma semplice e un’atmosfera intima e amichevole hanno caratterizzato l’incontro, basato soprattutto sul confronto e sul dialogo. «Non esiste una vera e propria terapia per sconfiggere questa sindrome. – spiega Rossana Cirillo (nella foto), relatrice dell’evento, ginecologa e sessuologa – Bisogna lavorare insieme e creare un solido rapporto medico-paziente, fondato sulla fiducia e complicità. Tutto quello che so sulla Vulvodinia l’ho scoperto grazie alle mie pazienti». Gran parte dell’incontro è dedicata proprio alle pazienti, ai racconti e alle testimonianze, a chi può dire “ce l’ho fatta!” e a chi si domanda “perché proprio a me?”. Alle ragazze che riescono ad affrontare il problema con serenità e semplicità, strette alla mano dell’uomo che siede accanto a loro.
Genova è stata soltanto la prima tappa del ciclo di incontri che attraverserà tutta Italia. Le donne di VIVA guardano già al prossimo appuntamento, a febbraio a Modena. Non vogliono più nascondersi, hanno scelto di scendere in campo e combattere. Perché questa è una battaglia che si può vincere soltanto insieme.
Su goa
Ultime Notizie
-
Prosegue “IAT GONG”, il Festival gratuito che porta le culture del mondo nelle periferie di Genova
GENOVA – È ancora in corso “IAT GONG – World Performing...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”
GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Cultura e inclusione sociale con “Viceversa. Un progetto per Genova e la Valpolcevera”
GENOVA – Mercoledì 27 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR
Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe”: gli eventi dal 26 al 28 settembre
GENOVA – Fondazione Casa America ETS martedì 26 settembre alle 17...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“La Liguria del cinema. Genova”, a Sampierdarena riparte la mostra sul rapporto tra il capoluogo ligure e la Settima Arte
GENOVA – Martedì 26 ottobre alle ore 18, presso “La...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
IL TEATRO GARAGE PRESENTA LA NUOVA STAGIONE 2023/24: COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE E MOLTO ALTRO
Si riparte venerdì 6 ottobre. Sono 55 gli spettacoli in programma fino...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Il “Career Day” prende il via: offerti oltre 1600 posti di lavori
GENOVA – È ufficialmente iniziato lunedì 25 settembre il...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO: GLI EVENTI E GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA GIORNATA
Grande affluenza di visitatori nel fine settimana. Attesa per...
- 25 Settembre 2023
- 0
-
METEO: PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A DOMANI 22 SETTEMBRE
Il passaggio più intenso è atteso da stasera, giovedì...
- 21 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi