- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
“VULVODINIA, UNA BATTAGLIA DA VINCERE INSIEME”
Sabato a Palazzo Ducale si è tenuto il primo incontro sulla Vulvodinia, patologia che interessa un numero sempre maggiore di donne che, dopo anni, hanno deciso di rompere il silenzio
Di Chiara Tasso
Una giornata per combattere insieme una patologia per troppo tempo taciuta e tenuta nascosta. L’iniziativa “Vulvodinia – Una battaglia da vincere insieme”, che si è svolta sabato scorso a Palazzo Ducale, ha chiamato in causa le ragazze colpite dalla Sindrome Vulvo Vestibolare, malattia che interessa la regione vulvare e colpisce il 12-15% della popolazione femminile. Protagoniste dell’incontro donne tutt’altro che deboli e rassegnate, ma spinte da coraggio e voglia di aiutare e, soprattutto, farsi aiutare. Sono le ragazze di “VIVA – Vincere Insieme la VulvodiniA”, un’associazione nata non soltanto con l’intento di riunire persone affette da questa sindrome, ma per denunciare le attese e i ritardi diagnostici da parte dei medici. Conosciuta sin dai primi anni del Novecento, ma riconosciuta come patologia soltanto alla fine del secolo scorso, la Vulvodinia è stata a lungo ignorata, sottovalutata e trattata come una sorta di tabù e vergogna.
Un programma semplice e un’atmosfera intima e amichevole hanno caratterizzato l’incontro, basato soprattutto sul confronto e sul dialogo. «Non esiste una vera e propria terapia per sconfiggere questa sindrome. – spiega Rossana Cirillo (nella foto), relatrice dell’evento, ginecologa e sessuologa – Bisogna lavorare insieme e creare un solido rapporto medico-paziente, fondato sulla fiducia e complicità. Tutto quello che so sulla Vulvodinia l’ho scoperto grazie alle mie pazienti». Gran parte dell’incontro è dedicata proprio alle pazienti, ai racconti e alle testimonianze, a chi può dire “ce l’ho fatta!” e a chi si domanda “perché proprio a me?”. Alle ragazze che riescono ad affrontare il problema con serenità e semplicità, strette alla mano dell’uomo che siede accanto a loro.
Genova è stata soltanto la prima tappa del ciclo di incontri che attraverserà tutta Italia. Le donne di VIVA guardano già al prossimo appuntamento, a febbraio a Modena. Non vogliono più nascondersi, hanno scelto di scendere in campo e combattere. Perché questa è una battaglia che si può vincere soltanto insieme.
Su goa
Ultime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi