- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Villa Croce arriva “Keeping Time” la prima mostra di Johanna Billing in Italia
Villa Croce presenta Keeping Time, la prima mostra personale di Johanna Billing in un museo italiano, che apre al pubblico oggi alle 18.30
Johanna Billing si è affermata sulla scena internazionale per la sua capacità di tessere insieme musica, movimento e ritmo in video sospesi tra il documentario e la fiction. Le sue ipnotizzanti video-installazioni, (installate in loop), mettono in scena sullo sfondo di ambientazioni quotidiane persone, spesso giovani, intente in semplici attività coreografiche per offrire interpretazioni stratificate della storia sociale e politica di determinati luoghi. I personaggi, interpretando liberamente se stessi, animano questi film performativi che mettono in discussione il ruolo autoriale del regista. Appropriandosi, attraverso un rigoroso linguaggio cinematografico, delle modalità produttive di workshop e di eventi live, l’artista in parte dirige i partecipanti e in parte attiva una serie di improvvisazioni corali su un canovaccio da lei scritto. Per rivelare aspetti pubblici e privati della società contemporanea Billing lavora sulla capacità della performance di indagare specifiche realtà culturali.
Keeping Time, concepita appositamente per gli spazi di Villa Croce, ripercorre gli ultimi quindici anni della carriera di Johanna Billing attraverso quattro film ambientati in luoghi diversi (Oslo, Norvegia; Pulheim, Germania; Roma; Iasi, Romania). Questi lavori illustrano come la sua ricerca artistica sia riescita a coniugare i mondi del cinema, della musica e della performance. I suoi film sono, infatti, il risultato di una produzione meticolosa, in cui al suono viene dato lo stesso valore che alle immagini, attraverso la messa a fuoco di gesti minimi e dettagli insignificanti che si sviluppano intorno all’azione principale.
La musica ricopre quindi un ruolo fondamentale (in passato Billing ha lavorato come giornalista musicale, fondando nel 1998 l’etichetta discografica Make it Happen), trasformandosi nel mezzo di condivisione empatica della memoria emotiva. Nel suo preciso processo di post-produzione, che può durare fino a due anni, Johanna Billing riserva sempre un’importanza particolare al tempo e al suo scorrere costruendo i sui film attraverso il ritmo poetico dei movimenti.
INFO:
tel.:010 580069
Orari:
da martedì a domenica 11-19
lunedì chiuso
Ingresso gratuito

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi