- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Versus”: anteprima nazionale alla Tosse
francesco carbone
GENOVA-Sabato 30 novembre si torna alla Tosse dove alle ore 20.30 la compagnia Balletto Civile apre al pubblico gli appunti della sua nuova indagine di drammaturgia fisica con Versus nel nome del padre del figlio e della libertà. Nella stessa giornata alle ore 19 ha luogo la masterclass per under20 Danza e meditazione studio con i movimenti di Gurdjeff, seguita dalla seconda Pillola Performativa di Vallebona/Blanchut.
Con Versus la compagnia Balletto Civile apre al pubblico gli appunti della sua nuova indagine di drammaturgia fisica. La scatola scenica esplosa, densa di luce e riverbero di suono, è un rinnovato luogo sacro per la comunità. I corpi nel vuoto, con la potenza narrativa che attinge a una sorgente antica, ritrovano la vibrazione che governa i fenomeni naturali, i cieli, le costellazioni. Uno stare crudo e poetico, una drammaturgia per immagini.
Gruppo nomade per definizione, animato da una forte tensione etica, Balletto Civile nasce nel 2003 fondato da Michela Lucenti. L’approccio creativo è una ricerca basata sul movimento che emerge dalla profonda relazione scenica tra gli artisti. Nelle loro creazioni il teatro, la danza e il canto interagiscono naturalmente dando vita a un linguaggio totale.
30 novembre ore 20.30 sala Aldo Trionfo; 1 dicembre ore 18.30 sala Aldo Trionfo
Durata 60 minuti
Biglietti 12 euro
Domenica 1 dicembre alle ore 16 va in scena lo spettacolo Granelli che affronta con il giovane pubblico il tema dell’inquinamento e dell’ecosostenibilità.Alle ore 18.15 terza ed ultima Pillola Performativa con Natalia Vallebona, seguita alle 18.30 dalla replica di Versus nel nome del padre del figlio e della libertà.
La nuova settimana inizia il 2 dicembre alle 19 con la presentazione, nelfoyer della sala Aldo Trionfo, del libro Altri corpi/Nuove Danze del critico Andrea Porcheddu in conversazione con Roberto Cuppone. Alle ore 20.00 in scena Emanuela Serra con Loose dogs: un atto poetico dedicato a chi dissente che unisce scrittura e parola a una ricerca quotidiana sull’azione danzata e la scomposizione fisica.
Alle 20.30 Michele Abbondanza e Antonella Bertoni conLa Morte e la fanciulla mettono in scena tre differenti “capolavori”: uno musicale – il quartetto in re minore di Schubert La morte e la fanciulla -, uno fisico – l’essere umano nell’eccellenza delle sue dinamiche – e uno spirituale-filosofico: il mistero della fine e il suo continuo sguardo su di noi.
A chiudere la serata, in Agorà, la prima nazionale di Chibani di Aziz El Youssoufi che descrive lo spettacolo così: «Chibani ha come punto di origine la mia presenza in scena, le tappe che ho dovuto attraversare durante questi 25 anni, le sfide che devono raccogliere i danzatori, gli artisti e tutte le persone che si impegnano in un percorso incerto poiché autentico ma fragile. Per la prima volta racconto il retroscena del mio cammino artistico».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi