- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Venerdì 20 giugno al Ducale l’inaugurazione della mostra fotografica di non vedenti e ipovedenti “Oltre il Visibile”

GENOVA – Domani, venerdì 20 giugno 2025, alle ore 12, presso la Sala Dogana di Palazzo Ducale, in Piazza Matteotti, verrà inaugurata la mostra fotografica «Oltre il visibile». Vi si raccoglie una serie di scatti fotografici realizzati da non vedenti e ipovedenti, con il supporto dell’intelligenza artificiale. Saranno presenti all’inaugurazione Susanna Bongiovanni, Presidente del Rotary Club Genova Lanterna, soggetto promotore dell’iniziativa, autorità cittadine e rotariane.
Il percorso espositivo della mostra, realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Genova e della Fondazione Palazzo Ducale per la Cultura, permetterà ai visitatori di comprendere tutta la portata del progetto di servizio «Oltre il visibile», cominciato lo scorso luglio; di apprezzare una scelta di scatti fotografici realizzati da non vedenti e ipovedenti nell’ambito dei laboratori fotografici del progetto, ciascuno dei quali descritto dall’intelligenza artificiale; infine di ascoltare le interviste ai medici e agli esperti con consigli per una migliore conservazione dell’efficienza visiva.
La mostra, ad accesso libero e gratuito, sarà aperta da venerdì 20 giugno a domenica 29 giugno con orari, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 19 e, il sabato e la domenica, dalle 12 alle 19.
Con «Oltre il visibile», il Rotary Club Genova Lanterna e i soci dei Rotary Club Genovesi che hanno preso parte al progetto si sono impegnati a sensibilizzare l’attenzione collettiva sul tema delle buone pratiche per conservare la qualità della vista ad ogni età. A tal fine, hanno messo a disposizione le proprie competenze, realizzando una serie di video-interviste diffuse sui social media, Luigi Gentile, già primario diabetologo presso l’Ospedale di Asti e Governatore 2025-26 per il Distretto Rotary 2032, comprendente 43 Rotary Club in Liguria e nelle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo; Tiziana Lazzari, medico chirurgo, dermatologo, già Governatrice del Distretto Rotary 2032 negli anni 2017-2018; Pietro Luigi Rossi, oculista, professore associato di oftalmologia pediatrica e docente di oftalmologia pediatrica nelle scuole di specializzazione in pediatria presso l’Istituto G. Gaslini, già primario ospedaliero presso l’IRCCS San Martino di Genova; Orlando Zuckermann, oculista, esperto nella cura e del trattamento delle principali patologie della vista come la cataratta, la miopia, il glaucoma.
Il primo obiettivo del progetto è stato incoraggiare i cittadini a sottoporsi a controlli periodici della vista e ad adottare pratiche preventive, come un’adeguata protezione dall’esposizione solare e una corretta alimentazione, per mantenere l’efficienza della vista, da cui, com’è noto, dipende circa l’80% delle interazioni umane con l’ambiente esterno.
Altro momento caratterizzante dell’attività del “service” «Oltre il visibile» è stato il corso di fotografia dedicato a non vedenti e ipovedenti, realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale 36mo Fotogramma. Nel corso dell’intero anno rotariano, ovvero da luglio 2024 a giugno 2025, una serie di incontri, laboratori e uscite sul campo hanno permesso a una squadra di fotografi non vedenti e ipovedenti, guidati dai fotografi dell’Associazione, di ritrarre angoli più o meno noti di Genova. Grazie a recenti applicazioni di intelligenza artificiale capaci di “descrivere” la scena inquadrata, anche chi non vede ha potuto rendersi conto di ciò che stava fotografando; le stesse applicazioni, dopo lo scatto e in mostra, offrono la possibilità di ascoltare la descrizione di ogni scatto fotografico, una volta che sia stato realizzato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi