- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Venerdì 12 luglio i Fratelli D’Innocenzo ospiti di Circuito a Sturla per presentare “Dostoevskij”

GENOVA – I fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo tornano a Genova per presentare la loro prima serie tv, “Dostoevskij”. L’appuntamento è venerdì 12 luglio 2024, ore 21, a Circuito sul Mare, il cinema all’aperto allestito nei Giardini di Sturla (via del Tritone a Vernazzola), luogo ormai noto ai molti che lo frequentano tutto l’anno. Dopo l’intervento dei registi sarà proiettato l’Atto 1, disponibile nei cinema per un’intera settimana insieme all’Atto 2 grazie alla distribuzione Vision, un’esclusiva per il grande schermo che precede la programmazione su Sky in sei episodi. In caso di meteo avverso, la serata avrà luogo al cinema America di via Colombo.
Gli autori di “Favolacce”, con cui hanno vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino nel 2020, sono creatori, sceneggiatori e registi di “Dostoevskij”, serie presentata in anteprima mondiale al 74° Festival internazionale del cinema di Berlino. È un noir con Filippo Timi protagonista, nei panni di un brillante e tormentato detective dal passato doloroso, Enzo Vitiello. Con lui nel cast figurano Gabriel Montesi, Carlotta Gamba e Federico Vanni. In una città scarna e inospitale, il poliziotto è ossessionato da “Dostoevskij”, killer seriale perturbante che analizza il caos della vita e la sua inutilità nelle lettere che lascia accanto a ogni cadavere, righe di affilata sofferenza. «Investigatore e omicida: due solitudini di ferro – commentano i registi – che non hanno mai smesso di credere alla loro realtà dei fatti. A complicare l’investigazione di Vitiello una squadra che comandi da oltre vent’anni e che ora devi tradire, una figlia che non vedi da troppo (ma il suo spettro ti viene a cercare ogni notte), una malattia terribile che insudicia il labirinto esistenziale in cui è intrappolato».
BIOGRAFIA
Damiano e Fabio D’Innocenzo nascono a Roma il 14 luglio 1988. Da completi autodidatti firmano il loro primo lungometraggio “La terra dell’abbastanza” (2018), che viene presentato al Festival di Berlino nella sezione Panorama. Successivamente collaborano alla sceneggiatura di “Dogman” (2018, Matteo Garrone), pubblicano un libro di poesie (“Mia madre è un’arma”, La Nave di Teseo) e uno di fotografie (“Farmacia Notturna”, Contrasto). Con il secondo lungometraggio, “Favolacce” (2020), presentato in concorso al Festival di Berlino, vincono l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura, mentre il successivo “America Latina” è in concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. “Dostoevskij”, la loro prima serie tv – di cui sono creatori, sceneggiatori e registi – è presentata al 74° Festival di Berlino e arriverà prossimamente al cinema. Nel 2024 dirigono il loro primo video musicale per il brano di Kanye West ‘Talking / Once Again’.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi