- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Venerdì 12 luglio i Fratelli D’Innocenzo ospiti di Circuito a Sturla per presentare “Dostoevskij”
GENOVA – I fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo tornano a Genova per presentare la loro prima serie tv, “Dostoevskij”. L’appuntamento è venerdì 12 luglio 2024, ore 21, a Circuito sul Mare, il cinema all’aperto allestito nei Giardini di Sturla (via del Tritone a Vernazzola), luogo ormai noto ai molti che lo frequentano tutto l’anno. Dopo l’intervento dei registi sarà proiettato l’Atto 1, disponibile nei cinema per un’intera settimana insieme all’Atto 2 grazie alla distribuzione Vision, un’esclusiva per il grande schermo che precede la programmazione su Sky in sei episodi. In caso di meteo avverso, la serata avrà luogo al cinema America di via Colombo.
Gli autori di “Favolacce”, con cui hanno vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino nel 2020, sono creatori, sceneggiatori e registi di “Dostoevskij”, serie presentata in anteprima mondiale al 74° Festival internazionale del cinema di Berlino. È un noir con Filippo Timi protagonista, nei panni di un brillante e tormentato detective dal passato doloroso, Enzo Vitiello. Con lui nel cast figurano Gabriel Montesi, Carlotta Gamba e Federico Vanni. In una città scarna e inospitale, il poliziotto è ossessionato da “Dostoevskij”, killer seriale perturbante che analizza il caos della vita e la sua inutilità nelle lettere che lascia accanto a ogni cadavere, righe di affilata sofferenza. «Investigatore e omicida: due solitudini di ferro – commentano i registi – che non hanno mai smesso di credere alla loro realtà dei fatti. A complicare l’investigazione di Vitiello una squadra che comandi da oltre vent’anni e che ora devi tradire, una figlia che non vedi da troppo (ma il suo spettro ti viene a cercare ogni notte), una malattia terribile che insudicia il labirinto esistenziale in cui è intrappolato».
BIOGRAFIA
Damiano e Fabio D’Innocenzo nascono a Roma il 14 luglio 1988. Da completi autodidatti firmano il loro primo lungometraggio “La terra dell’abbastanza” (2018), che viene presentato al Festival di Berlino nella sezione Panorama. Successivamente collaborano alla sceneggiatura di “Dogman” (2018, Matteo Garrone), pubblicano un libro di poesie (“Mia madre è un’arma”, La Nave di Teseo) e uno di fotografie (“Farmacia Notturna”, Contrasto). Con il secondo lungometraggio, “Favolacce” (2020), presentato in concorso al Festival di Berlino, vincono l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura, mentre il successivo “America Latina” è in concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. “Dostoevskij”, la loro prima serie tv – di cui sono creatori, sceneggiatori e registi – è presentata al 74° Festival di Berlino e arriverà prossimamente al cinema. Nel 2024 dirigono il loro primo video musicale per il brano di Kanye West ‘Talking / Once Again’.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi