“Vassilissa e la Babaracca”: una fiaba russa in scena al Teatro della Tosse

GENOVA – La Sala Agorà del Teatro della Tosse, in occasione della rassegna Tosse in Famiglia, domenica 5 dicembre presenta “Vassilissa e la Babaracca”, spettacolo teatrale con Bruno Soriato e Annabella Tedone.
Tra streghe, boschi e matrigne, quest’opera ispirata ad un’antica fiaba dell’est fa riflettere sull’importanza dell’accettazione della diversità, dell’esprimere ciò che si pensa davvero, e sulle inaspettate conseguenze che questo comporta.
VASSILISSA E LA BABARACCA – regia di Raffaella Giangipoli
Una strega, la Baba Jaga, unica custode del fuoco, che trasforma i piccoli in polpette.
Una bambina abituata sempre a dire di sì, ad accontentare gli altri e a fare tutto quello che le viene richiesto.
Una bambolina magica a cui chiedere aiuto in caso di difficoltà.
Sono questi i personaggi che danno vita allo spettacolo, ispirato ad un’antica favola russa, Vassilissa e la Babaracca, in scena per la rassegna la Tosse in famiglia domenica 5 dicembre.
Lo spettacolo racconta la storia di, Vassilissa, una bambina abituata a dire sempre sì, solo sì, sì mamma, si papà, sì a tutti, pur di essere amata.
Non si oppone, non protesta, non fa nulla di diverso da quello che le viene chiesto, si prende cura degli adulti come se l’adulta fosse lei.
Quando la mamma muore , dopo averle donato una bambolina cui chiedere aiuto in caso di difficoltà, la piccola subisce ogni tipo di umiliazione dalla nuova moglie del padre ,che rivela presto il suo cuore di matrigna .
Esasperata dalla piccola adulta, la matrigna decide con l’inganno di mandare la bambina nel bosco a cercare il fuoco dalla Baba Jaga, la terribile strega arroccata nella Babaracca, casa selvaggia con occhi di fuoco, certa che non farà più ritorno.
Sarà invece proprio la Baba Jaga a tenere Vassilissa con sé ,promettendole il fuoco a condizione di superare alcune prove impossibili.
Grazie all’aiuto della bambola e della strega da cui tutti fuggono, Vassilissa riuscirà a scoprire che non è poi così terribile dire di no e che si può essere amati anche quando si dice cio’ che si pensa davvero.
Consigliato dai 6 anni di età.
Con la partecipazione di Bruno Soriato e Annabella Tedone, musiche originali di Mirko Lodedo e Francesca Bellanova.
Disegno luci di Tea Primiterra, scene di Bruno Soriato, costumi di Raffaella Giancipoli, tecnico di scena Angelo Piccinni e la cura della produzione di Annabella Tedone
Domenica 5 dicembre ore 15.00 e ore 17.00
BIGLIETTI
ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6
CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 30
5 ingressi validi per tutti gli spettacoli pomeridiani della domenica fino al 31 dicembre 2021
Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo
I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima. In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
BIGLIETTERIE
Biglietteria Teatro della Tosse, piazza Renato Negri (centro storico). Dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Lunedì e giorni festivi solo in caso di spettacolo dalle ore 15.00 alle 19.00 (telefono 0102470793). Domenica, in caso di spettacolo de LA TOSSE IN FAMIGLIA, biglietteria aperta dalle ore 14.00.
Biglietteria Teatro del Ponente aperta dal lunedì al mercoledì dalle ore 14.00 alle 17.00; giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 (Telefono 010 2487059).
COME PRENOTARE:
LA TOSSE IN FAMIGLIA: telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.oppure online sul sito www.teatrodellatosse.it
Al Teatro della Tosse la Domenica, il botteghino è aperto dalle 14 per lo spettacolo del giorno stesso.
Al Teatro di Ponente, il sabato, il botteghino è aperto dalle 15 per lo spettacolo del giorno stesso.
Informazioni ed aggiornamenti anche sulla pagina Facebook Teatro della Tosse per la scuola e la famiglia.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Revocato il divieto di balneazione a Priaruggia e Sturla Ovest
GENOVA – In base ai campionamenti di Arpal e su...
- Pubblicato a Agosto 12, 2022
- 0
-
A Ferragosto torna la grande tavolata di San Bernardo in ricordo di Silvestro Pintori
GENOVA – Anche quest’anno si rinnova, lunedì 15 agosto in via...
- Pubblicato a Agosto 11, 2022
- 0
-
Apertura straordinaria di Castello d’Albertis nel giorno di Ferragosto
GENOVA – A Ferragosto apertura straordinaria dalle 10 alle 19...
- Pubblicato a Agosto 11, 2022
- 0
-
A Bogliasco venerdì 12 agosto Alessandro Bianchi in “The Speech” a ingresso gratuito
BOGLIASCO (GE) – Venerdì 12 agosto alle 21:30 a Bogliasco,...
- Pubblicato a Agosto 11, 2022
- 0
-
CARO PREZZI, A TAVOLA LA STANGATA È SERVITA
Secondo Coldiretti il balzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane 564...
- Pubblicato a Agosto 11, 2022
- 0
-
Musica, domani venerdì 12 agosto Chiara Ragnini e Fabrizio Nitti protagonisti in “Pop d’autore dalla Liguria” a Villa Bombrini
GENOVA – Un live d’autore, un concerto dalle note pop,...
- Pubblicato a Agosto 11, 2022
- 0
-
CAMPER, ROULOTTE E TENDE: 1,8 MILIONI DI ITALIANI PASSERANNO LA NOTTE DI SAN LORENZO SOTTO LE STELLE
Questa sera tutti con il naso all’insù: anche in Liguria...
- Pubblicato a Agosto 10, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
CARO PREZZI, A TAVOLA LA STANGATA È SERVITA
Secondo Coldiretti il balzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane...
- 11 Agosto 2022
- 0
-
ESTATE 2022 SUL PODIO DELLE PIÙ CALDE DI SEMPRE A LIVELLO MONDIALE
Con una temperatura che a luglio è risultata la...
- 9 Agosto 2022
- 0
-
CORONAVIRUS: IN LIGURIA PROSEGUE CALO INCIDENZA E PRESSIONE OSPEDALIERA
I dati di oggi registrano 642 casi ogni 100mila...
- 4 Agosto 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi