- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
VACCINI: TOTI, «DA GIOVEDÌ AL VIA LE PRENOTAZIONI PER LA TERZA DOSE»
GENOVA – “A partire dalle ore 23 di giovedì 23 settembre sarà possibile prenotare la terza dose di vaccino attraverso il portale prenotovaccino.regione.liguria.it e da venerdì mattina attraverso tutti i canali disponibili per alcune categorie di soggetti ultrafragili e immunodepressi. Regione Liguria segue quindi le direttive ministeriali per mettere in sicurezza le persone ultravulnerabili in vista dell’autunno, tutelando la loro salute ed impedendo al virus di circolare”. Così il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito alla terza dose di vaccino che sarà possibile prenotare in Liguria da giovedì.
COME PRENOTARE LA DOSE ADDIZIONALE (TERZA DOSE)
• prenotovaccino.regione.liguria.it
• sportelli Cup di Asl/Aziende ospedaliere
• farmacie che effettuano il servizio Cup
• numero verde 800 938 818
LA PRENOTAZIONE DELLA DOSE ADDIZIONALE È CONSENTITA AI SOGGETTI CHE:
• abbiano compiuto i 12 anni
• abbiano completato il ciclo vaccinale primario anti-covid-19 da almeno 28 giorni
• appartengano ad almeno una delle condizioni di rischio individuate dalla circolare ministeriale n. 41416/2021
Le condizioni sono le seguenti:
– trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva;
– trapianto di cellule staminali ematopoietiche (entro 2 anni dal trapianto o in terapia immunosoppressiva per malattia del trapianto contro l’ospite cronica);
– attesa di trapianto d’organo;
– terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico (cellule CAR-T);
– patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure;
– immunodeficienze primitive (es. sindrome di DiGeorge, sindrome di Wiskott-Aldrich, immunodeficienza comune variabile ecc.);
– immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico (es. terapia corticosteroidea ad alto dosaggio protratta nel tempo, farmaci immunosoppressori, farmaci biologici con rilevante impatto sulla funzionalità del sistema immunitario ecc.);
– dialisi e insufficienza renale cronica grave;
– pregressa splenectomia;
– sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) con conta dei linfociti T CD4+ 200 cellule/µl o sulla base di giudizio clinico.
Per tali soggetti è prevista la somministrazione di una dose addizionale di vaccino a mRNA.
Per favorire una corretta individuazione del criterio clinico di appartenenza e del corretto intervallo di somministrazione, Alisa raccomanda di far riferimento al proprio medico curante e/o specialista.
MODULISTICA
Il giorno dell’appuntamento l’interessato dovrà portare con sé l’autodichiarazione dello stato di avente diritto all’esecuzione di dose addizionale, debitamente compilata e corredata da eventuale documentazione clinica.
Nell’autocertificazione, dovrà attestare anche che la prenotazione della terza dose è avvenuta dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. In fase di compilazione della scheda anamnestica, verranno verificate le condizioni dell’interessato (condizione e intervallo di almeno 28 giorni dall’ultima dose).
Il modulo di autodichiarazione sarà disponibile sul portale https://prenotovaccino.regione.liguria.it/, nella sezione Faq e sul sito internet aziendale di ciascuna Asl della Liguria.
Il consenso per i minorenni deve essere espresso dai genitori o altri soggetti titolari della potestà genitoriale, che devono accompagnare il minore il giorno dell’appuntamento al centro vaccinale. L’accompagnatore del minore deve consegnare delega scritta dell’altro soggetto titolare della potestà genitoriale corredata da copia di documento di identità o dichiarazione di esercitare da solo la potestà genitoriale stessa. Il consenso informato dovrà essere firmato davanti al medico.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi