- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
VACCINI, TERZA DOSE IN VIA PRIORITARIA: ECCO A CHI È DESTINATA

In Liguria sono circa 35mila i soggetti interessati, di cui oltre 27mila hanno già completato il ciclo vaccinale, oltre 28 mila hanno ricevuto almeno la prima dose
GENOVA – Regione Liguria, in collaborazione con Alisa e le Asl, ha definito il piano per la somministrazione della terza dose di vaccino ai soggetti per cui è considerata prioritaria, in base alle indicazioni del Governo e del Comitato tecnico scientifico. Si tratta di soggetti per i quali la somministrazione della terza dose è necessaria per raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria.
In Liguria sono circa 35mila i soggetti interessati, di cui: oltre 27mila hanno già completato il ciclo vaccinale, oltre 28 mila hanno ricevuto almeno la prima dose (circa l’82%).
“La Liguria è stata capace di mettere in campo una poderosa campagna vaccinale che, a oggi, ha coperto con almeno una dose quasi l’80% della popolazione over 12 (il 79,49%), ed è pronta per somministrare la terza dose a tutti coloro che ne avranno necessità e come ci indicherà il Governo– commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Siamo pronti perché il vaccino è l’unica strada per proteggere la comunità, evitare nuove chiusure e sovraccaricare gli ospedali di pazienti Covid, con conseguenze gravi per tutti: dobbiamo continuare ad affidarci alla scienza, come abbiamo fatto sin dall’inizio, senza esitazioni o tentennamenti. E la scienza ci setta le priorità di somministrazione della terza dose”.
Indipendentemente dal vaccino utilizzato per il primo ciclo primario, verranno utilizzati per la terza dose vaccini a m-RNA, Pfizer per gli over 12 e Moderna per gli over 18.
Le prenotazioni saranno possibili a partire dal 23 settembre attraverso tutti i canali di prenotazione disponibili.
Per effettuare la prenotazione, l’interessato dovrà compilare un modulo di autocertificazione che dovrà essere consegnato in sede vaccinale per attestare l’appartenenza alla categoria di trapiantato o immunodepresso. L’interessato, nell’autocertificazione, dovrà attestare anche che la prenotazione della terza dose è avvenuta dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. In fase di compilazione della scheda anamnestica, verranno verificate le condizioni dell’interessato (condizione e intervallo di almeno 28 giorni dall’ultima dose).
PER CHI È PREVISTA LA TERZA DOSE IN VIA PRIORITARIA
I soggetti per cui è prevista la terza dose sono coloro che rientrano nelle seguenti condizioni (che potranno essere aggiornate sulla base di evidenze disponibili):
• trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva;
• trapianto di cellule staminali ematopoietiche (entro 2 anni dal trapianto o in terapia immunosoppressiva per malattia del trapianto contro l’ospite cronica);
• attesa di trapianto d’organo;
• terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico (cellule CART);
• patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure;
• immunodeficienze primitive (ad esempio, sindrome di DiGeorge, sindrome di Wiskott-Aldrich, immunodeficienza comune variabile ecc.);
• immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico (ad esempio, terapia corticosteroidea ad alto dosaggio protratta nel tempo, farmaci immunosoppressori, farmaci biologici con rilevante impatto sulla funzionalità del sistema immunitario ecc.);
• dialisi e insufficienza renale cronica grave;
• pregressa splenectomia;
• sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) con conta dei linfociti T CD4+ 200cellule/μl o sulla base di giudizio clinico.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi