- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Un’altra settimana di eventi e di incontri a La Feltrinelli dal 15 al 20 aprile

GENOVA – Un’altra settimana di eventi e di incontri attende La Feltrinelli di Genova dal 15 al 20 aprile, tra gialli, musica, storia e molto altro.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
15 aprile ore 18
Ezio Guaitamacchi She’s a woman
Il noto giornalista musicale presenta la sua ultima fatica editoriale “She’s a woman” (Rizzoli, dove ci racconta le storie di alcune tra le più iconiche Regine della Musica (33, come i giri di un vecchio vinile), donne piene di coraggio, orgoglio e coscienza politica, che hanno saputo rappresentare la forza del pensiero, del sentimento e della sensualità nel regno maschilista dello showbusiness: un mondo nel quale la violenza di genere è sempre stata la regola del gioco. Intervengono Luca Masperone, Linda Emma Rose, Kate Contardi, Ilaria Olcese, Irene Buselli.
16 aprile ore 18
Andrea Contini Al buio si vede meglio la luce
Andrea Contini presenta “Al buio si vede meglio la luce” (Il Canneto editore). Dopo un’avventura lunga 3000 chilometri in barca, Folco torna sulla terraferma, ad insegnare a scuola. E lì scoprirà che anche la superficie terrestre ha le sue regole e da insegnate finirà per essere lui stesso alunno di cultura e formazione, quando il mondo degli adolescenti si insinuerà nella sua vita la “rotta” da seguire.
17 aprile ore 18
Manuel Bova Un millimetro di meraviglia
Lo scrittore genovese parla di “Un millimetro di meraviglia” (Sperling & Kupfer), con i suoi tre protagonisti: Nina è una ragazza come tante. Vive a Genova nello stesso palazzo di uno scrittore, ha un fidanzato e lavora come animatrice per le feste dei bambini. Poi, c’è il signore dei lampioni: un anziano che, insonne, passa le notti a cercare i lampioni non funzionanti, per segnalarli al comune. Infine, c’è un uomo. Un personaggio oscuro, protagonista di un inquietante mistero che avvolge Genova di giallo. Intervengono Sabrina De Bastiani, Gisella De Nicolò e Paolo Asta.
18 aprile ore 18
Gabriella Airaldi Il giovane Mussolini dentro un mondo che cambia
Gabriella Airaldi, già ordinario di Storia Medievale all’Università di Genova, presenta “Il giovane Mussolini dentro un mondo che cambia” (De Ferrari). Il particolare rapporto tra Mussolini e la Liguria e Genova, primo porto dell’Italia Fascista, che però non eviterò al dittatore il confronto perdente con la millenaria vocazione alla libertà delle genti liguri, espressione di una realtà sociale che attraverso la Resistenza combatte ogni forma di sopraffazione autocratica. Interviene Donatella Alfonso.
20 aprile ore 16.30
Federico Fornaro Giacomo Matteotti. L’Italia migliore
In collaborazione con ANPI Genova, Federico Fornaro presenta “Giacomo Matteotti” (Bollati Boringhieri) Giacomo Matteotti fu un attore di primissimo piano nella sinistra italiana di inizio Novecento, tanto che «il mito popolare di Matteotti, coltivato clandestinamente durante il ventennio fascista non solo dai fuoriusciti ma anche dalla gente comune, contribuì certamente al sorprendente risultato dei socialisti nelle elezioni per l’Assemblea Costituente del 2 giugno 1946». L’Italia migliore si rispecchiava in lui e nel suo riformismo intransigente. L’incontro si svolgerà presso l’ex municipio di Prà, in Piazza Bignami 5, accanto alla sede dell’ANPI.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi