- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Un’altra settimana di eventi e di incontri a La Feltrinelli dal 15 al 20 aprile
 
															GENOVA – Un’altra settimana di eventi e di incontri attende La Feltrinelli di Genova dal 15 al 20 aprile, tra gialli, musica, storia e molto altro.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
15 aprile ore 18
Ezio Guaitamacchi She’s a woman
Il noto giornalista musicale presenta la sua ultima fatica editoriale “She’s a woman” (Rizzoli, dove ci racconta le storie di alcune tra le più iconiche Regine della Musica (33, come i giri di un vecchio vinile), donne piene di coraggio, orgoglio e coscienza politica, che hanno saputo rappresentare la forza del pensiero, del sentimento e della sensualità nel regno maschilista dello showbusiness: un mondo nel quale la violenza di genere è sempre stata la regola del gioco. Intervengono Luca Masperone, Linda Emma Rose, Kate Contardi, Ilaria Olcese, Irene Buselli.
16 aprile ore 18
Andrea Contini Al buio si vede meglio la luce
Andrea Contini presenta “Al buio si vede meglio la luce” (Il Canneto editore). Dopo un’avventura lunga 3000 chilometri in barca, Folco torna sulla terraferma, ad insegnare a scuola. E lì scoprirà che anche la superficie terrestre ha le sue regole e da insegnate finirà per essere lui stesso alunno di cultura e formazione, quando il mondo degli adolescenti si insinuerà nella sua vita la “rotta” da seguire.
17 aprile ore 18
Manuel Bova Un millimetro di meraviglia
Lo scrittore genovese parla di “Un millimetro di meraviglia” (Sperling & Kupfer), con i suoi tre protagonisti: Nina è una ragazza come tante. Vive a Genova nello stesso palazzo di uno scrittore, ha un fidanzato e lavora come animatrice per le feste dei bambini. Poi, c’è il signore dei lampioni: un anziano che, insonne, passa le notti a cercare i lampioni non funzionanti, per segnalarli al comune. Infine, c’è un uomo. Un personaggio oscuro, protagonista di un inquietante mistero che avvolge Genova di giallo. Intervengono Sabrina De Bastiani, Gisella De Nicolò e Paolo Asta.
18 aprile ore 18
Gabriella Airaldi Il giovane Mussolini dentro un mondo che cambia
Gabriella Airaldi, già ordinario di Storia Medievale all’Università di Genova, presenta “Il giovane Mussolini dentro un mondo che cambia” (De Ferrari). Il particolare rapporto tra Mussolini e la Liguria e Genova, primo porto dell’Italia Fascista, che però non eviterò al dittatore il confronto perdente con la millenaria vocazione alla libertà delle genti liguri, espressione di una realtà sociale che attraverso la Resistenza combatte ogni forma di sopraffazione autocratica. Interviene Donatella Alfonso.
20 aprile ore 16.30
Federico Fornaro Giacomo Matteotti. L’Italia migliore
In collaborazione con ANPI Genova, Federico Fornaro presenta “Giacomo Matteotti” (Bollati Boringhieri) Giacomo Matteotti fu un attore di primissimo piano nella sinistra italiana di inizio Novecento, tanto che «il mito popolare di Matteotti, coltivato clandestinamente durante il ventennio fascista non solo dai fuoriusciti ma anche dalla gente comune, contribuì certamente al sorprendente risultato dei socialisti nelle elezioni per l’Assemblea Costituente del 2 giugno 1946». L’Italia migliore si rispecchiava in lui e nel suo riformismo intransigente. L’incontro si svolgerà presso l’ex municipio di Prà, in Piazza Bignami 5, accanto alla sede dell’ANPI.
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
					L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
					La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
					GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
					GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
					GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
					GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
					GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
										
					MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIOArpal ha emesso il preallarme minimo a partire da... - 29 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioniGENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioniGENOVA – In numerosi si sono prenotati per la... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi