- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
UNA PEDALATA NEL CENTRO STORICO PER LA GIORNATA DELLA TERRA
-GENOVA- Biciclette e non solo saranno per un giorno i mezzi di sensibilizzazione a favore della salute del nostro pianeta. Domani, sabato 22 aprile, in tutto il Mondo si celebra la Giornata della Terra. A Genova associazioni, comitati e liberi cittadini promuovono un percorso per veicoli a pedali nel centro urbano con ritrovo alle ore 14.30 al village di Piazza Matteotti. Da questo punto di raccolta ARCI Genova, Associazione Scuola Daneo, Circolo FIAB Amici della Bicicletta Genova, Greenpeace Gruppo Locale Genova e OA WWF Genova città metropolitana, tutte associazioni promotrici dell’iniziativa, daranno il benvenuto ai partecipanti.
La pedalata inizierà a partire dalle 15.00, e si svilupperà lungo un percorso ad anello. 4,5 km di facile percorrenza e accessibili a tutti. L’itinerario è fruibile con qualsiasi mezzo a pedali privo di carburante: non solo biciclette quindi ma anche tandem, tricicli, carrozzelle e ogni altro mezzo con queste caratteristiche.
I partecipanti sono invitati a indossare uno o più indumenti bianchi, il colore scelto per amplificare la visibilità dell’iniziativa.
La pedalata, gratuita, pacifica e apartitica, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e i media sulla questione dei cambiamenti climatici, un’emergenza che riguarda l’intero pianeta e ciascuno di noi. Vuole promuovere tra i cittadini la mobilità sostenibile quale strumento chiave per combattere i cambiamenti climatici, tutelare l’ambiente, la salute e la qualità della vita nei centri urbani. Le molteplici sfide di oggi richiedono una presa di coscienza collettiva volta a generare un cambiamento necessario e quanto mai possibile.
Dalle ore 16.00 in poi è previsto il rientro in piazza Matteotti e una scenografica coreografia che coinvolge tutti i ciclisti e chiunque abbia il piacere di esserne parte. Segue un momento di incontro con le realtà associative presenti, informazione e sensibilizzazione, animazione per i più piccoli e intrattenimento musicale.
Per informazioni e contatti:
ARCI Genova: email silvia.melloni@arcigenova.it, tel. 393289614443
Associazione Scuola Daneo ONLUS: email associazionedaneo@gmail.com, tel. 3338469698
FIAB Genova ADB: email stefaniamarongiu.volontariato@gmail.com, tel. 3471938490
Greenpeace Gruppo Locale Genova: email gl.genova.it@greenpeace.org, tel. 3493730396
OA WWF Genova Città Metropolitana: email wwfgenovacittametropolitana@gmail.com, tel. 3402381342
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi