- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Una “Bibò” ai Giardini Ariosto per offrire un punto di accesso alla lettura nel quartiere di Certosa
GENOVA-In occasione della terza edizione del Book Pride, tenutasi a Genova dal 18 al 20 ottobre a Palazzo Ducale, Confcooperative Cultura, Turismo e Sport, con il coinvolgimento fattivo di Cooperativa Solidarietà e Lavoro, ha presentato alla cittadinanza un progetto di promozione alla lettura e alla cultura, per rendere più vivibile e partecipato il territorio individuato.
Nello specifico Solidarietà e Lavoro installerà nei Giardini Ariosto una BIBO’, una piccola “casetta” rustica interamente in legno massello, che ospita al suo interno alcuni libri di cooperative editoriali e di piccole case editrici indipendenti.
L’obiettivo è quello di dare vita a una iniziativa, prima in Liguria ma già presente in altre regioni del territorio nazionale, che possa promuovere nella comunità la lettura e l’attenzione all’ambiente: un modo per restituire valore alla città attraverso azioni concrete, come avvenuto a Giugno in occasione del recupero delle aree verdi presso l’Albergo dei Poveri, in collaborazione con l’Istituto B. Marsano.
Lo scopo è quello di offrire al territorio di Certosa ed ai suoi abitanti un punto di accesso alla lettura semplice ed immediato, con iniziative come queste che sappiano unire cultura, natura e valorizzazione dei territori minori.
Infatti la BIBO’, una volta installata nei primi mesi del 2020, sarà “riempita” di volumi ed opere di editori italiani, e diventerà molto di più che un semplice punto di Book Crossing, perché Solidarietà e Lavoro, insieme ad altre realtà cooperative, si farà ideatrice e promotrice di animazioni letterarie e culturali, iniziative concrete di promozione della lettura che porterà risultati in termini di attenzione e sensibilizzazione.
L’intento è poi anche quello di mettere la piccola libreria in relazione con le altre già installate in Piemonte e presto nel resto di Italia, in modo da creare un circuito virtuoso di buone pratiche per la lettura e la diffusione del libro, ma nello stesso tempo mettere in contatto tra loro diverse comunità, favorendo scambi culturali e iniziative comuni.
Le cooperative sono portatrici di valori di dialogo, di confronto, di cultura e la BIBO’ rappresenta per Solidarietà e Lavoro l’essenza della vicinanza ai territori in cui opera, della volontà di essere propositivi e positivi nella promozione delle lettura e dunque della Cultura: un’azione concreta che vuole seminare cultura e fiducia per il futuro.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi