- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Un tema per 9 speaker, TEDxGenova è un successo: la fotogallery dell’evento
GENOVA – A tutti gli effetti un’edizione da record quella del 2019 per TEDxGenova. La serie di conferenze TED tenutasi sabato 23 febbraio alla
Sala Grecale del Centro congressi del Porto Antico ha attratto un pubblico di 750 persone facendo sold out di biglietti. Dal 2015, anno della primissina edizione, ad oggi TEDxGenova ha attirato a Genova più di 2mila spettatori generando oltre un milione e mezzo di visualizzazioni sul proprio canale YouTube alle quali, naturalmente, a partire dai prossimi giorni si aggiungeranno quelle dei video dei nove talk di questa edizione.
La fotogallery
[huge_it_portfolio id=”227″]
In ordine di apparizione, gli speaker di TEDxGenova 2019 dal Tema “X Kind of Magic” sono stati:
Anna Maria Hefele – musicista austriaca, ha mostrato la sua particolarissima abilità di canto polifonico, che le permette di emettere e controllare da due a tre note contemporaneamente
Ludovica Corti – studentessa di design e interprete LIS, ha coniugato queste sue due passioni creando insieme al suo team un gioco innovativo per l’interazione (e l’integrazione) tra bambini sordi e bambini udenti.
Giovanni Perotto – ingegnere dei materiali dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha illustrato una scommessa vincente sull’economia circolare, trasformando i residui vegetali dell’industria alimentare in “bioplastica”.
Maddalena Marini – ricercatrice in neuroscienze dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha elaborato un test per misurare il pregiudizio inconsapevole prodotto dal nostro cervello.
Chris Richmond – social startupper, creatore dell’app Mygrants che, attraverso quiz, giochi e domande, permette ai migranti di informarsi e formarsi, per integrarsi in un nuovo paese e far emergere il proprio talento.
Giovanni Solari – professore ordinario del Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale dell’Università di Genova, tra i pionieri a livello mondiale nel campo dell'”ingegneria del vento”.
Eyal Lerner – ha raccontato di come è riuscito, attraverso la musica e l’educazione, a trasformare i ragazzi di oggi in testimoni e custodi della memoria dell’Olocausto, lasciando loro un segno positivo per tutto il resto della vita.
Andrea Facco – fotografo genevese che, attraverso la sperimentazione ed il perfezionamento di nuove tecniche, è arrivato a realizzare una tecnica del tutto nuova: quella degli “abiti di luce”.
Chiara Luzzana – sound designer, ha registrato i suoni e i rumori di Genova trasformandoli, grazie ad un sapiente uso delle campionature e delle tecniche di mixaggio, in una originalissima colonna sonora ispirata alla nostra città.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
BRESH ANNUNCIA UN LIVE A GENOVA: ECCO QUANDO
Dopo un tour nei palazzetti, il cantautore genovese è pronto...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi