Un mese di diritti al Sestiere di Prè, del Molo e della Maddalena tra laboratori, letture, talk e molto altro

GENOVA – Il Progetto di Comunità per il Centro Storico di Genova, che comprende il Sestiere di Prè, il Sestiere del Molo e il Sestiere della Maddalena, siglato con il Comune di Genova da oltre cento enti e realtà territoriali per la rigenerazione del centro storico, propone per la seconda metà di novembre una serie di importanti iniziative, tra partecipazione, cittadinanza attiva e sensibilizzazione.
Il 20 novembre è la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 25 novembre la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne: intorno a queste due importanti date simboliche e trisitemente ancorate alla realtà di cronaca di questi giorni, nei tre Sestieri si terrano attività, incontri e momenti dedicati, volti all’informazione, la divulgazione e la sensibilizzazione.
In particolare nei Sestieri di Prè e Maddalena al Molo si terrà WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS, si rinnova invece l’appuntamento con RESISTERS, alla sua terza edizione.
Il Sestiere del Molo celebrerà la Giornata Nazionale degli Alberi con un pomeriggio, quello del 21 novembre, dedicato a laboratori creativi, letture e talk di approfondimento per ragionare insieme, grandi e piccini, sul rapporto alberi-città e sull’importanza del verde urbano per il futuro del nostro abitare la città.
La partecipazione alle iniziative è gratutita.
Tutte le informazioni dei programmi sul sito: www.centrostoricogenova.it
18-27 NOVEMBRE – WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS nel Sestiere di Prè:
www.centrostoricogenova.it/evento/womens-and-childrens-rights-sestiere-di-pre-hub-archivolto/
18-29 NOVEMBRE – WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS nel Sestiere di Maddalena:
www.centrostoricogenova.it/evento/womensandchildrenrights/
18-27 NOVEMBRE – RESISTERS nel Sestiere del Molo:
www.centrostoricogenova.it/evento/resisters-il-sestiere-del-molo-contro-la-violenza-sulle-donne/
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Live Cinema al Teatro Modena con “Historia del Amor “: il mito dell’amore secondo i Serrano
ph Leafhopper di Francesca Lituania GENOVA – Il Teatro Gustavo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi