- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UN ANNO CON LUZZATI: TUTTE LE INIZIATIVE IN RICORDO DEL MAESTRO

Da gennaio a dicembre, da Palazzo Ducale al Teatro Carlo Felice, Emanuele Luzzati torna protagonista con convegni, esposizioni e spettacoli, tra carte inedite e bozzetti.
Un anno di festa, di spettacoli e di mostre per ricordare Emanuele Luzzati, a dieci anni dalla morte. Tra i protagonisti più poliedrici della cultura del Novecento, attivo nel mondo del teatro, dell’illustrazione, della ceramica e del cinema d’animazione, è riuscito a raggiungere una vasta notorietà internazionale, senza dimenticare le sue origini.
Come “Lele”, anche Genova non dimentica e in occasione di questo importante decennale presenta un ricco programma di iniziative, impegnando numerose istituzioni e soggetti. «Il progetto vuole essere un nuovo percorso di approfondimento e rilancio di questo grande personaggio – commenta l’assessore alla Cultura Carla Sibilla – un creativo che attraverso i suoi disegni e le sue scenografie ha fatto conoscere Genova nel mondo. Il nostro approccio non poteva che essere plurimo e multidisciplinare, proprio come era lui».
“Lele Luzzati 2017” vedrà coinvolti il Comune di Genova, il Museo Luzzati, la società Porto Antico di Genova, la Fondazione Palazzo Ducale, il Centro Culturale Primo Levi, il Teatro Carlo Felice e il Teatro della Tosse. Si parte proprio da qui, dalla presentazione del “Luzzati Lab”, un nuovo spazio aperto alla città fortemente voluto da Emanuele Conte, presidente della Fondazione Teatro della Tosse. Già sede del laboratorio di scenografia di Luzzati, riaprirà il 26 gennaio con l’inaugurazione della mostra “A quattro mani: i costumi teatrali di Emanuele Luzzati interpretati e realizzati da Bruno Cereseto” e sarà, tra le altre cose, sede di laboratori per i bambini delle scuole primarie. Anche la stagione teatrale della Tosse prosegue nel segno di Luzzati, portando in sena, il 17 gennaio, “Candido – viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili”, “La favola del flauto magico” ( 5 marzo) con i burattini disegnati da Lele e “Canta canta cantastorie”, in scena ai Giardini Luzzati il 3 giugno. Al Teatro Carlo Felice, invece, il sipario si aprirà su “L’Elisir d’amore”, con allestimento del teatro stesso e le scene di Luzzati.
Tra maggio e giugno il Museo di Porta Siberia ospiterà l’esposizione “Labirinto Luzzati”, articolata in diverse sezioni corrispondenti a varie fasi artistiche: dai primi documenti grafici agli spettacoli teatrali, dalle ceramiche all’arredo per arrivare al cinema d’animazione. La collezione permanente della Comunità Ebraica sarà invece visitabile presso il Museo Ebraico tra ottobre e dicembre, in contemporanea con “Luzzati in Mostra”, esposizione curata dal Prof. Eugenio Buonaccorsi presso la Loggia della Mercanzia, in piazza Banchi. Una retrospettiva pensata per posare l’accento sul pensiero teatrale di Luzzati, sfruttando un allestimento a “effetto sorpresa” e ad alto tasso di coinvolgimento.
Anche Palazzo Ducale sarà al centro del progetto, diventando la sede di convegni, seminari e incontri per ricostruire un affresco dell’opera “luzzatiana” nel Novecento. I lavori saranno poi raccolti con la pubblicazione degli atti, che andranno ad integrare la cospicua letteratura inedita.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi