- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
UMBERTO ORSINI È “IL COSTRUTTORE SOLNESS” DI HENRIK IBSEN

GENOVA – Il ritorno in scena di Umberto Orsini è di per sé un’ottima notizia.Dopo una settimana di sold out con Il nipote di Wittgenstein (in scena a novembre al Teatro Duse),il fuoriclasse assoluto del teatro italiano è Il costruttore Solness di Henrik Ibsen, sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena da mercoledì 19 febbraio (ore 20.30).
Quello per l’opera del drammaturgo norvegese è un interesse vivissimo sbocciato molti anni fa: oltre alla potenza sprigionata dal copione ad affascinare Orsini sono sempre state le difficoltà della messa in scena di questo dramma della maturità di Ibsen.
In questo si è rivelato decisivo l’incontro con Alessandro Serra, il visionario regista sardo che ha raggiunto la fama internazionale grazie con il suo intensissimo Macbettu, versione barbaricina della tragedia shakespeariana, riconosciuto quale “miglior spettacolo dell’anno” ai Premi Ubu 2017 e rappresentato in tutto il mondo.
Halvard Solness è un vecchio imprenditore edile che nonostante abbia raggiunto un certo successo, è profondamente infelice. Alla perdita dei figli e alla lunga malattia della moglie, si somma la sua totale idiosincrasia per i giovani: nel fiore degli anni, agendo senza scrupoli, egli iniziò la sua scalata verso il successo ed ora è assediato dal timore di poter essere lui stesso spodestato con l’inganno.
Quando la giovane Hilde rientra di prepotenza
nella sua vita, rammentandogli un incontro e una promessa fattale dieci anni
prima, la sua esistenza viene travolta da un turbinio di emozioni. Fra
vertigine e desiderio, vanità e riscatto, Solness avrà in dono qualche scampolo
di rinnovata giovinezza ma si ritroverà presto sull’orlo di una voragine e sarà
proprio lui, costruttore di intere città, a decretare la propria
autodistruzione.
Il regista Serra ha deciso di ambientare il dramma ibseniano in luoghi grigi, oscuri, talora claustrofobici, con tagli di luce spesso obliqui e di affiancare ad Umberto Orsini un affiatato cast di giovani talenti fra cui Lucia Lavia nel decisivo ruolo di Hilde.
In una nota di regia si legge «Il costruttore Solness è la storia di tanti
assassinii, di giovani che uccidono i vecchi spingendoli ad essere giovani e
vecchi che uccidono se stessi nel tentativo di raggiungere l’impossibile ardore
giovanile. Una storia segnata da uno spregiudicato esercizio del potere».
Il costruttore Solness debutta al Teatro Gustavo Modena mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30 e resta in scena fino a domenica 23 febbraio.
Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi