- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Ultimo fine settimana di Oktoberfest a Genova: tutti gli eventi dal 22 al 24 settembre

GENOVA – Prosegue fino a domenica 24 settembre la tredicesima edizione dell’Oktoberfest di Genova, la manifestazione organizzata dalla Birreria Hofbräuhaus di Genova in collaborazione con il Civ di Piazza della Vittoria e Ascom Confcommercio. Per l’ultimo fine settimana di festa, l’Oktoberfest di Genova ha in programma diverse attività per grandi e piccini nell’area esterna del Fuoritendone, mentre nel tendone principale spazio alla gastronomia tipica e alla musica tradizionale con la band di Monaco di Baviera Andy & The Glory Riders Of The Apocalypse.
Venerdì 22 settembre, alle ore 19, è in programma una nuova seduta di Beer Yoga, la disciplina che unisce i benefici dello yoga al piacere della birra. L’iniziativa, novità della tredicesima edizione, è tenuta da Chilling Yoga di Genova e dall’istruttrice Veronica Lopez. La partecipazione è aperta al pubblico e non è necessario prenotare, è consigliato però portare un tappetino da yoga o un asciugamano. Alle ore 20 la serata prosegue con una dimostrazione di balli storici dell’800, altra novità di questa edizione dell’Oktoberfest genovese; in programma danze tipiche del repertorio scozzese a cura della Compagnia Italiana di Teatro e Danza. Alle ore 21 inizia la musica di Oktoberband: sul palco la band 80/89, che con la sua musica fa rivivere i successi degli anni Ottanta. A seguire dj-set di Alfredo Biagini.
Sabato 23 settembre dalle ore 16 tornano i Weekend delle Famiglie con animazioni e iniziative rivolti ai più piccoli. Si parte alle 16 con i balli country del gruppo Wild Angels e, sempre alle 16, con Oktobercomics, i laboratori per bambini di illustrazione e fumetto organizzati dalla Scuola Internazionale di Comics. Alle ore 19 tornano le dimostrazioni di balli storici dell’800, in particolare del mondo Western Americano con danze sul tema “7 Spose per 7 Fratelli”, a cura della Compagnia Italiana di Teatro e Danza. Alle ore 21 ospite di Oktoberband il gruppo rock Dead Rabbits. La serata si chiude con il dj-set di Mimmo Baldazzi.
Domenica 24 settembre, ultimo giorno dell’Oktoberfest di Genova, alle 16 torna per il Weekend delle Famiglie l’appuntamento con i laboratori di fumetto Oktobercomics per i più piccoli con lo staff della Scuola Internazionale di Comics di Genova. Alle ore 21 ultima serata di OktobeRap con il dj-set rap di Dj Kamo, dj attivo musicalmente tra l’Italia e la Svizzera. Partito da Genova alla fine degli anni 90, ha prodotto e suonato live con i migliori artisti italiani contribuendo alla formazione di una scena musicale cittadina che sta sempre di più facendo parlare di sé.
Orari di apertura: tutti i giorni feriali dalle 18 alle 2, il sabato e la domenica apertura anticipata alle 12 (fino alle 2).
Per info: www.oktoberfestgenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi