- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
UCRAINA: IL SINDACO HA INCONTRATO PADRE VITALY TARASENKO, CAPPELLANO DELLA COMUNITÀ UCRAINA LIGURE
All’incontro hanno partecipato anche l’assessore Viale e Oleh Sahaydak dell’Associazione Pokrova. Bucci: «Siamo a disposizione»
GENOVA – Si è svolto questa mattina l’incontro tra il sindaco di Genova Marco Bucci e padre Vitaly Tarasenko, cappellano della comunità ucraina ligure. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore alla Sicurezza Giorgio Viale e Oleh Sahaydak.
«È un piacere incontrarvi, anche se non sono questi i temi per i quali vorremmo essere qui a parlare – ha detto il sindaco ai rappresentanti della comunità ucraina – Incontrarci e dialogare è fondamentale per capire come possiamo essere di aiuto come città, come comunità e come amministrazione.
Sono lieto che sia stato condiviso un percorso che segna la vicinanza dei genovesi al popolo ucraino ma, soprattutto, che si siano fissati dei punti importanti sul cosa possiamo fare dal lato pratico: siamo a disposizione per essere accanto alla comunità che accoglierà persone dall’Ucraina, sia per quanto riguarda alloggi che per la parte burocratica. Incontrerò in questo senso il Prefetto e capiremo insieme quale siano le strade migliori da seguire perché le persone che giungeranno nella nostra città, seppur in questa situazione, si possano sentire accolte nel migliore dei modi».
«L’incontro con il sindaco di Genova Marco Bucci – ha raccontato padre Vitaly Tarasenko – è stato per me e per la nostra comunità come un raggio di sole, un raggio di luce in questa tempesta che porta la morte. Questo raggio di sole è come un raggio di vita perché ha dato tanta speranza, la speranza che si possa fare qualcosa di buono, qualcosa che unisca ucraini cittadini di Genova con altri cittadini di Genova: una speranza che unisce un unico popolo che vuole dimostrare il desiderio di pace. Così saranno le iniziative organizzate e potranno unire tutti i cittadini per la pace.
Ringrazio molto il sindaco per la sua grande accoglienza e apertura verso il nostro popolo e verso questa situazione veramente drammatica. Bucci è stato molto concreto e ha messo in atto una iniziativa di accoglienza. Siamo molto grati della sua disponibilità e soprattutto per il fatto che il supporto ricevuto non sia solo a parole, ma anche di decisioni molto concrete. Io come cappellano della comunità lo ringrazio, sono molto grato per ciò che il comune ha già fatto, anche per la fontana illuminata con i nostri colori. Che il Signore ci benedica e protegga tutti in questo momento così particolare, soprattutto il popolo ucraino».
Durate l’incontro, che è durato all’incirca un’ora, sono state pianificate una serie di iniziative condivise attraverso le quali la città esprimerà la sua solidarietà e la sua vicinanza alla comunità ucraina, a partire dalla messa di domenica mattina in Santo Stefano alla quale seguirà un corteo.
«Abbiamo accettato le richieste di padre Tarasenko – ha aggiunto l’assessore alla Sicurezza Giorgio Viale – e lo abbiamo fatto ben volentieri. L’amministrazione ha concordato a partecipare a una serie di manifestazioni i cui dettagli saranno resi pubblici nelle prossime ore: saranno manifestazioni per la pace organizzate dalla comunità ucraina a Genova. Ci siamo presi l’impegno di dare tutto l’aiuto possibile a una comunità in pericolo, soprattutto ai profughi. Abbiamo la certezza, dataci da molte persone che a Genova vivono e lavorano, che ci sono intere famiglie che non desiderano altro che potersi riunire lontane dallo spauracchio della guerra. A loro e a tutta la comunità ucraina va la mia e la nostra vicinanza».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi