- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Tutti pazzi per il Basilico Genovese DOP”, a lezione di pesto fin da piccoli
GENOVA – Il format didattico “Tutti pazzi per il Basilico Genovese DOP” torna in grande stile anche nel 2022, riscuotendo un enorme successo tra le scuole primarie genovesi. Un’esperienza unica per divertirsi, emozionarsi e conoscere tutti insieme le nostre eccellenze e tradizioni. Dopo un inizio col botto, le attività proseguono lunedì 30 gennaio alla presenza del Vicepresidente di Regione Liguria, Alessandro Piana
Si tratta, per l’appunto, di un’attività gratuita, dedicata alle scuole primarie, l’inizio delle cui attività, con termine il 28 febbraio, ha avuto luogo mercoledì 18 gennaio. Un progetto ludico e animato dagli esperti del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP e dagli attori del Teatro del Piccione, che prosegue un percorso portato avanti da diversi anni, dedicato ai più giovani e alle scuole. Un’attività di divulgazione e informazione, sviluppata per regalare ai bambini un’esperienza unica e preziosa e portare in alto la bandiera della gastronomia ligure, di cui Basilico Genovese è il principale ambasciatore, suggellato dal riconoscimento della DOP.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Città Metropolitana di Genova, che ospita, peraltro, anche la sede del Consorzio. Ogni incontro si svolgerà in due “tappe”: si parte con gli attori nella Sala Minoranza di Palazzo Spinola e si conclude con il laboratorio pratico presso la sede del Consorzio, in Salita Santa Caterina.
In occasione del secondo incontro, previsto per il prossimo lunedì 30 gennaio, il Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP avrà il piacere di ospitare anche il Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura di Regione Liguria, Alessandro Piana, figura chiave nella sinergia che vede, per altro, il progetto anche tra quelli finanziati dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione. Accanto a lui, sempre in quest’ottica di proficua collaborazione sinergica, sarà presente anche un rappresentante politico di Città Metropolitana di Genova.
“Una penna per pestello”: il dopo – esperienza
Il progetto prevede l’attività di restituzione “Una penna per pestello” dedicata alla rielaborazione dopo l’esperienza: i bambini “imbucare” i lavoretti svolti in classe (letterine, disegni, creazioni) nella speciale “cassetta postale” del Consorzio, che poi li esporrà nella vetrina in Salita Santa Caterina, così che tutta la cittadinanza possa ammirarli.
CHI SIAMO
In un mercato globale complesso e competitivo, la difesa dei prodotti tipici è una missione da portare avanti in maniera istituzionale e organizzata. Proprio per questo, nel 2005 è nata la DOP “Basilico Genovese”, seguita, nel 2008, dal riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP. Il ruolo del Consorzio è quello di promuovere e difendere sul mercato il Basilico Genovese DOP e di rappresentarne i 58 produttori dislocati lungo l’arco tirrenico della Liguria.
Il Basilico Genovese DOP è un prodotto la cui origine e tradizione sono certificate dalla DOP, che garantisce le sue caratteristiche uniche proprio in quanto simbolo della Liguria e ingrediente chiave della tipicità e del successo del pesto nel mondo. Un prodotto “superbo”, capace di eccellere in cucina, sia usato fresco che nel pesto e altre specialità alimentari che lo scelgono come ingrediente caratteristico.
Il Consorzio cura la comunicazione e la valorizzazione del prodotto e ne preside la regolamentazione, collaborando, tramite agenti vigilatori, alla salvaguardia della DOP dagli abusi e dalle denominazioni improprie, che generano messaggi ingannevoli al consumatore.
Il Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP ha sede in Salita Santa Caterina 50/52R a Genova grazie a una convenzione con Città Metropolitana di Genova.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi