- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Tutti pazzi per il Basilico Genovese DOP”, a lezione di pesto fin da piccoli

GENOVA – Il format didattico “Tutti pazzi per il Basilico Genovese DOP” torna in grande stile anche nel 2022, riscuotendo un enorme successo tra le scuole primarie genovesi. Un’esperienza unica per divertirsi, emozionarsi e conoscere tutti insieme le nostre eccellenze e tradizioni. Dopo un inizio col botto, le attività proseguono lunedì 30 gennaio alla presenza del Vicepresidente di Regione Liguria, Alessandro Piana
Si tratta, per l’appunto, di un’attività gratuita, dedicata alle scuole primarie, l’inizio delle cui attività, con termine il 28 febbraio, ha avuto luogo mercoledì 18 gennaio. Un progetto ludico e animato dagli esperti del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP e dagli attori del Teatro del Piccione, che prosegue un percorso portato avanti da diversi anni, dedicato ai più giovani e alle scuole. Un’attività di divulgazione e informazione, sviluppata per regalare ai bambini un’esperienza unica e preziosa e portare in alto la bandiera della gastronomia ligure, di cui Basilico Genovese è il principale ambasciatore, suggellato dal riconoscimento della DOP.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Città Metropolitana di Genova, che ospita, peraltro, anche la sede del Consorzio. Ogni incontro si svolgerà in due “tappe”: si parte con gli attori nella Sala Minoranza di Palazzo Spinola e si conclude con il laboratorio pratico presso la sede del Consorzio, in Salita Santa Caterina.
In occasione del secondo incontro, previsto per il prossimo lunedì 30 gennaio, il Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP avrà il piacere di ospitare anche il Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura di Regione Liguria, Alessandro Piana, figura chiave nella sinergia che vede, per altro, il progetto anche tra quelli finanziati dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione. Accanto a lui, sempre in quest’ottica di proficua collaborazione sinergica, sarà presente anche un rappresentante politico di Città Metropolitana di Genova.
“Una penna per pestello”: il dopo – esperienza
Il progetto prevede l’attività di restituzione “Una penna per pestello” dedicata alla rielaborazione dopo l’esperienza: i bambini “imbucare” i lavoretti svolti in classe (letterine, disegni, creazioni) nella speciale “cassetta postale” del Consorzio, che poi li esporrà nella vetrina in Salita Santa Caterina, così che tutta la cittadinanza possa ammirarli.
CHI SIAMO
In un mercato globale complesso e competitivo, la difesa dei prodotti tipici è una missione da portare avanti in maniera istituzionale e organizzata. Proprio per questo, nel 2005 è nata la DOP “Basilico Genovese”, seguita, nel 2008, dal riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP. Il ruolo del Consorzio è quello di promuovere e difendere sul mercato il Basilico Genovese DOP e di rappresentarne i 58 produttori dislocati lungo l’arco tirrenico della Liguria.
Il Basilico Genovese DOP è un prodotto la cui origine e tradizione sono certificate dalla DOP, che garantisce le sue caratteristiche uniche proprio in quanto simbolo della Liguria e ingrediente chiave della tipicità e del successo del pesto nel mondo. Un prodotto “superbo”, capace di eccellere in cucina, sia usato fresco che nel pesto e altre specialità alimentari che lo scelgono come ingrediente caratteristico.
Il Consorzio cura la comunicazione e la valorizzazione del prodotto e ne preside la regolamentazione, collaborando, tramite agenti vigilatori, alla salvaguardia della DOP dagli abusi e dalle denominazioni improprie, che generano messaggi ingannevoli al consumatore.
Il Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP ha sede in Salita Santa Caterina 50/52R a Genova grazie a una convenzione con Città Metropolitana di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi