- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TUTTI IN BARCA SOTTOCOPERTA

Un bed & breakfast galleggiante a Porto Mirabello
Chiudete gli occhi. E immaginate una barca a vela, un Jeanneau Sangria di 9 metri di lunghezza, ormeggiata a Porto Mirabello tra il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre. Ora immaginatelo spazioso, confortevole, munito di tutti i comfort ma soprattutto polifunzionale. Dove poter sostare, riposare o andare per mare o, perché no, in compagnia di fidanzati o amici. Dove poter ristorarsi e dormire sottocoperta. Un bed & breakfast rivisitato, ambientato in una cornice suggestiva dove poter coniugare l’arte del saper ricevere in un unico esclusivo spazio. Ora potete riaprire gli occhi. Non state sognando.

Edoardo Ferrera
Il progetto, che si chiama Bed & Boat, è frutto delle esperienze e dalla vena creativa di Edoardo Ferrera, chef genovese pluristellato, appassionato di mare e già promotore di iniziative imprenditoriali di successo. Il tutto con un concetto pret-a-porter <<al cospetto del bello e alla portata di tutti>>, racconta il deus ex machina del progetto. Per un’esperienza da vivere esclusivamente in una barca a vela di nove metri ribattezzata “Balena Vela”.
Come nasce e si sviluppa l’idea di Bed & Boat?
<<Nasce grazie alla passione per il mare. Ma anche grazie ad un’esperienza vissuta recentemente a in un piccolo villaggio a Stansted, non lontano da Londra, dove su un lungo fiume erano ormeggiate tante bed and boat. Così ho pensato di esportare quel modello in Liguria.>>
Quali esperienze, in particolare, ti hanno portato a concepire uno spazio unico dove poter unire gusto e ristoro?

Porto Mirabello dove è ormeggiata la bed & boat
<<Intanto la scelta del Porto Mirabello non è stata causale. E’ un importante polo attrattivo inserito in un contesto suggestivo, qual è il Golfo dei Poeti. Dare la possibilità ad un villeggiante di pernottare sottocoperta in un contesto unico ritengo sia quanto di meglio possa esserci per gli amanti del mare e della navigazione in generale.>>
Parliamo un po’ di numeri: quante persone possono sostare e pernottare alla volta? E a quali costi?
<<Al massimo quattro perché lo spazio in una barca a vela è sempre limitato. Ma lo spazio è sufficiente per vivere la barca. Si può restare in banchina o decidere di solcare il mare per scoprire le bellezze che custodisce il Mar Ligure. Un’idea originale da vivere con passione da consigliare a coppie ma anche ad un piccolo gruppo di amici. E i costi sono assolutamente vantaggiosi, soprattutto se rapportati a quelli dei bed & breakfast tradizionali.>>

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi