- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutti gli eventi di settembre alla Feltrinelli di via Ceccardi

GENOVA – La libreria Feltrinelli inaugura il mese di settembre con una serie di appuntamenti in presenza a partire da oggi fino al 30 settembre. Gli incontri saranno tutti presso il punto vendita Feltrinelli di via Ceccardi.
GLI APPUNTAMENTI
Martedì 15 settembre ore 18
La Russia di Putin
Come si può definire il regime politico instaurato da Vladimir Putin, «l’uomo più potente del mondo», secondo la definizione di Forbes nel 2013? Quali conseguenze sociali e politiche ha determinato la «dittatura della legge» del Presidente? Quali le eredità politiche, culturali e istituzionali del passato che ancora plasmano il mondo politico russo? Mara Morini presenta “La Russia di Putin” (Il Mulino).
Mercoledì 16 settembre ore 18
Incontro con Adriano Sansa
Ritorna Adriano Sansa con un nuovo libro di poesie per Il Canneto Editore intitolato “L’esule felice 2010-2020”, raccolta di versi degli ultimi dieci anni. Introduzione di Stefano Verdino. Tra privato e civile e interlocuzione familiare fra passato e futuro.
Venerdì 18 settembre ore 18
A scuola non si respira più
Temi quali inclusione, personalizzazione dell’apprendimento, organizzazione didattica, formazione dei docenti diventano le cause di una
diffusa inefficienza e inefficacia, non scusabile, perché a pagarne i costi sono quegli alunni che si sarebbero voluti tutelare meglio. Margherita Politi presenta “A scuola non si respira più” (Liberodiscrivere).
Lunedì 21 settembre ore 18
Le calciatrici che sfidarono il Duce
Uno scorcio avvincente del nostro passato e una riflessione preziosa sulle ingiustizie pericolosamente vive nel nostro presente. Federica Seneghini parla di “Giovinette” (Solferino), attenta ricostruzione storica corredata da un saggio di Marco Giani.
Mercoledì 23 settembre ore 18
I socialisti e Genova
“I socialisti e Genova” (Erga), scritto da Enrico Baiardo e Marco Peschiera, ricostruisce mezzo secolo di storia del partito socialista a Genova – dalla guerra di liberazione fino allo scioglimento avvenuto poco dopo le celebrazioni del centenario del 1992 – sulla base di numerose
fonti bibliografico-documentali e di un esame minuzioso dei quotidiani.
Venerdì 25 settembre ore 18
Ignota a me stessa
Chi era Vivian Maier? Fondamentalmente una sconosciuta che ha attraversato la vita occupandosi dei figli degli altri e osservando il mondo attraverso il mirino della sua Rolleiflex fino a quando John Maloof non ha mostrato al mondo le sue foto. Patrizia Ercole e Silvestra Sbarbaro la raccontano in “Ignota a me stessa” (Sillabe).
Domenica 27 settembre ore 10.30
Se avessi incontrato Rodari
A celebrazione del centenario della nascita di Gianni Rodari, Dario Apicella e Ivano Baldassarre omaggiano il grande scrittore con un libro di filastrocche originali ispirate ai suoi lavori e alle tematiche a lui care come
la libertà, la creatività, la risoluzione dei conflitti, la diversità. Filastrocche che giocano a rincorrersi con fantasiose illustrazioni.
Mercoledì 30 settembre ore 18
Mariani e le ferite del passato
Maria Masella ritorna con “Mariani e le ferite del passato” (Frilli Editori). Nelle alture di Bolzaneto sono stati barbaramente uccisi una giovane donna
e il suo bambino: Antonio Mariani, l’alter ego della scrittrice, ottiene di rientrare in servizio al più presto e chiede che gli venga affidata l’indagine.
Tutti gli eventi hanno posti limitati, si raccomanda di prenotarsi mandando una mail a eventi.genova@lafeltrinelli.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi