- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
TURISMO DA RECORD IN LIGURIA: È BOOM DI PRESENZE STRANIERE CON UN INCREMENTO DELL’OLTRE 11% RISPETTO AL 2022

Da gennaio ad agosto 2023 la nostra regione ha registrato oltre 12 milioni di visitatori. I dati comunicati indicano una notevole crescita rispetto allo scorso anno
GENOVA – Crescita esponenziale per il turismo in Liguria: sono oltre 12 milioni le presenze da gennaio ad agosto, con una crescita del 3,65% rispetto al 2022. È boom soprattutto di turisti stranieri, con un +11,07% rispetto all’anno precedente. I dati sono stati comunicati da Regione Liguria.
“Nei primi otto mesi del 2023 abbiamo assistito ad una crescita sostenuta dei visitatori, consolidando la tendenza positiva delle presenze iniziata negli scorsi anni – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Analizzando i numeri si nota in particolare l’aumento dei turisti stranieri, un dato che dimostra come la Liguria sia sempre più attrattiva per il mercato internazionale: un risultato che arriva non solo grazie all’indiscussa bellezza del nostro territorio, ma anche al grande lavoro di promozione fatto negli ultimi anni e alla sempre maggiore qualità dell’ offerta turistica proposta dagli operatori liguri. Ma il 2023 non è ancora concluso: dopo un settembre più che soddisfacente, valorizzato da grandi eventi come il Salone Nautico Internazionale, ci aspettiamo ottimi risultati anche dai prossimi ponti invernali e dalle festività natalizie. La Liguria, con le sue bellezze culturali e artistiche e la sua unica offerta enogastronomica, saprà dimostrare di essere una meta per tutte le stagioni, pronta a chiudere il 2023 con numeri ancora più positivi”.
“Le politiche promozionali attuate nel periodo post pandemia, come ad esempio l’evento organizzato in questi giorni a Miami in concomitanza con l’importantissimo Salone Nautico di Fort Lauderdale nel quale la Regione è presente con uno stand, hanno portato i loro frutti con due annate turistiche veramente eccezionali – afferma l’assessore regionale al Turismo Augusto Sartori – Nel 2023, oltre ad aver migliorato il già bellissimo dato del 2022 in Liguria non solo abbiamo avuto il ritorno dei turisti stranieri provenienti dai nostri mercati storici ma le nostre strutture ricettive hanno registrato anche l’arrivo di ospiti da Paesi molto lontani come Australia e Nuova Zelanda. Il nostro obiettivo ora è rendere la Liguria attraente tutto l’anno: gli incentivi del Patto del Lavoro del Turismo sono convinto che aiuteranno molti imprenditori del settore a tenere aperto anche al di fuori della classica stagione estiva. Il 2024, inoltre, è stato dichiarato dal Ministero della Cultura e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ‘Anno delle radici’: punteremo quindi molto sulla destagionalizzazione e sulla valorizzazione dell’offerta turistica dei territori dell’entroterra, dai quali molti emigranti sono partiti verso il continente americano, per offrire un’esperienza che arricchirà i turisti interessati alle proprie origini italiane”.
Tra i turisti europei restano in cima alla classifica delle presenze i tedeschi (1.049.171 presenze, +7,82%) e i francesi (797.407, +7,06%). Nel 2023 si è ancor più consolidato il ritorno del turismo a lungo raggio, in parte rallentato negli scorsi anni dagli effetti dell’emergenza Covid. Tra gennaio e agosto 2023 crescono gli americani, con un +29,99% di arrivi (passati dai 120.353 a 156.441) e un +28,74% di presenze (da 288.912 a 371.952) rispetto allo stesso periodo del 2022. Al secondo posto troviamo gli australiani, con un +181,02% di arrivi (da 15.059 a 42.319) e un +182,77% di presenze (da 38.808 a 107.476). Interessante il dato della Nuova Zelanda che evidenzia il maggiore incremento in valore percentuale delle presenze (+187,59% presenze, da 4.858 a 13.971). Nel periodo gennaio agosto 2023 si è invece registrata una lieve flessione del turismo italiano (6.857.742 presenze, -1,4%), dovuta in gran parte al peso dell’inflazione che ha costretto molti cittadini a ridurre le spese per vacanze e viaggi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi