- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Turismo, approvato il piano delle attività di Agenzia “In Liguria”

GENOVA – È stato approvato il 15 marzo, con parere favorevole del tavolo di concertazione del turismo e di marketing territoriale, il piano delle attività di Agenzia “In Liguria”, presieduto dagli assessori Berrino e Piana.
Nel quadro di incertezza generato dalla pandemia, e nell’ambito di uno scenario di domanda turistica profondamente trasformata rispetto al passato, Agenzia “In Liguria” sta costruendo il suo piano di azione per il rilancio di un settore fondamentale per l’economia regionale e non rinuncia al suo ruolo di promozione turistica del territorio e sostegno alle imprese.
Agenzia “In Liguria” vuole proporsi come partner forte di riferimento per tutti gli operatori del comparto turistico ed anche per quelli afferenti al comparto dell’agroalimentare. Le direttrici di sviluppo delle attività di marketing turistico territoriale dell’Agenzia per il 2021 sono articolate e si rivolgono ai settori chiave dell’offerta ligure.
Si tratta di dare anche conto della nuova mission di Agenzia, fortemente voluta dal vice presidente con delega al Marketing Territoriale Alessandro Piana, che ricorda come: «I nuovi asset su cui si sviluppa Agenzia In Liguria valorizzeranno la regione quale destinazione sostenibile, accessibile e inclusiva, fatto salvo il background originale di veicolazione delle eccellenze del territorio a partire dalle tre denominazione di origine, olio, vino e basilico».
E prosegue: «In linea con i trend di sviluppo di marketing territoriale post Covid, Agenzia dovrà essere il faro guida di una progettualità triennale integrata e trasversale ai diversi settori economici. La collaborazione tra assessorati ricorda inoltre come il patrimonio agroalimentare e la vocazione turistico esperienziale della Liguria siano due facce della stessa medaglia».
«Per quanto riguarda le azioni di promozione turistica, è già stata confermata la presenza alle più grandi fiere internazionali» – afferma l’assessore al turismo Gianni Berrino – «quali la BIT di Milano a maggio, il TTG di Rimini a ottobre, il workshop Discover Italy a Sestri Levante e la fiera mondiale WTM di Londra a novembre. Si è appena conclusa la partecipazione alla fiera ITB di Berlino che ha visto la Liguria al fianco di sette operatori liguri che hanno valutato come molto proficui gli appuntamenti realizzati».
E continua: «Ci siamo anche impegnati a sostenere l’immagine della Liguria a livello internazionale, attraverso un piano di comunicazione con il Festival di Sanremo e la corsa ciclistica Milano-Sanremo, che si correrà il prossimo 20 marzo e che porterà l’attenzione di milioni di appassionati e curiosi sul fantastico territorio della Riviera di Ponente».
Come spiega Roberto Moreno, commissario di Agenzia, è in questo periodo che si costruisce il futuro del dopo Covid: «Ne siamo consapevoli e per questo stiamo impostando un nuovo lavoro a fianco degli amministratori e degli operatori per supportarli nell’affrontare le mutate richieste dei turisti e la concorrenza delle altre destinazioni. La domanda turistica oggi è più volubile di un tempo, ma la pandemia ha riportato in auge valori che sembravano un po’ in disarmo (la semplicità, la sicurezza, la vicinanza, la meta nota) anche se ha reso i percorsi di acquisto ancora meno prevedibili».
E conclude: «La nuova Agenzia, che stiamo disegnando insieme agli assessori competenti, si situa in questo spazio, tra le aspettative dei turisti e le aspettative degli operatori. L’Agenzia “In Liguria”, attraverso i professionisti al suo interno, esprime competenze di alto livello nell’ambito tecnico-turistico, nella promozione, nel design del prodotto turistico. Da qui vogliamo partire per sviluppare il progetto di riforma di agenzia di marketing turistico territoriale».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi