- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
TURISMO: AGOSTO DA RECORD IN LIGURIA RISPETTO AL 2019
È quanto emerge dall’analisi dei flussi dell’Osservatorio turistico regionale, ormai definitivi per quanto riguarda il mese più importante dell’estate, in cui si è registrato il tutto esaurito nelle strutture ricettive
GENOVA – Agosto da record in Liguria, con presenze turistiche che hanno sostanzialmente eguagliato e in alcune province superato – nell’area metropolitana genovese (+5,24%) e nello spezzino (+2,42%) – quelle di agosto 2019, pre-pandemia da Covid-19. È quanto emerge dall’analisi dei flussi dell’Osservatorio turistico regionale, ormai definitivi per quanto riguarda il mese più importante dell’estate, in cui si è registrato il tutto esaurito nelle strutture ricettive. Per le seconde case le agenzie immobiliari hanno rilevato ad agosto un overbooking con richieste addirittura superiori all’offerta di mercato.
“Siamo davvero soddisfatti: i mesi estivi e agosto in particolare hanno segnato un’estate di ripresa per tutti gli operatori del settore – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – dopo le pesanti ripercussioni della pandemia. Regione Liguria ha voluto, con tutte le sue forze, sostenere il rilancio e la ripartenza di un asset fondamentale per l’economia e l’occupazione del nostro territorio, continuando a puntare sulla promozione, come dimostra la campagna che presenteremo questa sera nella Capitale. L’obiettivo è rendere ancora più attrattiva la Liguria che non è solo mare ma anche cultura, entroterra, natura e ovviamente enogastronomia: un messaggio che i turisti colgono appieno, visti i risultati raggiunti”.
“Siamo molto soddisfatti per i risultati di agosto e complessivamente per quelli di tutta l’estate: attendiamo non solo i dati di settembre ma anche quelli di ottobre – aggiunge l’assessore al Turismo Gianni Berrino – visto che, per il bel tempo che sta perdurando, l’estate turistica in Liguria si sta dilungando ben oltre le aspettative. Non dobbiamo però dormire sugli allori: questo risultato deve essere un punto di partenza da consolidare in attesa del 2022 quando sarà necessario aumentare i nostri sforzi nella promozione, soprattutto nelle fiere internazionali e negli altri strumenti di sostegno al comparto turistico per rendere la nostra regione ancor più attrattiva e competitiva”.
Per quanto riguarda gli stranieri, l’aspetto più significativo riguarda il ritorno di turisti a corto raggio, provenienti da paesi vicini come Svizzera, Germania, Francia mentre sono sostanzialmente mancati americani, russi, australiani per ragioni legate ancora alla pandemia da Covid-19 e alle difficoltà per gli spostamenti aerei sulle lunghe distanze.
A livello regionale, ad agosto di quest’anno rispetto ad agosto 2019 si è registrato complessivamente un aumento dell’1,53% di presenze (pernottamenti) degli italiani con un calo del 4,85% degli stranieri.
Per quanto riguarda le province, ad agosto di quest’anno rispetto al 2019 l’area genovese segna complessivamente una crescita del 5,24% con un aumento delle presenze sia degli italiani (+9,56%) sia degli stranieri (+0,26%); la provincia di Spezia registra complessivamente una crescita del 2,42%, con aumento significativo degli italiani (+21,11%) e un calo degli stranieri (-13,14% legato in gran parte alla mancanza del turismo di lungo raggio nelle Cinque Terre); nell’imperiese il mese di agosto 2021 rispetto allo stesso mese di due anni fa si registra un calo complessivo del 2,89%, con un lieve aumento gli italiani (+0,12%) e un calo degli stranieri (-8,02%). In controtendenza il savonese, con un aumento degli stranieri (+1,46% soprattutto francesi e tedeschi) e un calo degli italiani (-5,18%). Complessivamente la provincia di Savona registra un -4%.
Soddisfacenti anche i dati anche relativi al confronto tra il mese di agosto del 2020 e lo stesso mese di quest’anno, con un incremento del 14,87% delle presenze a livello regionale.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi