- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tredici donne, un solo dolore: al Teatro Modena è andato in scena “L’Empireo” di Lucy Kirkwood

di Alessia Spinola
GENOVA – Quattordici sedie, tredici donne, dodici fascicoli e un uomo: può sembrare l’inizio di una barzelletta, eppure sono gli ingredienti dell’avvicente pièce teatrale che è andata in scena ieri sera al Teatro Modena: L’Empireo, spettacolo diretto da Serena Sinigaglia e tratto da ” The Welkin” di Lucy Kirkwood (foto in copertina di Serena Serrani).
La storia è la seguente: in un villaggio inglese del ‘700, dodici matrone sono state chiamate da un giudice dopo che una bambina è stata trovata a pezzi nella canna fumaria di un camino. Gli imputati sono Sally e il suo amante. La donna, condannata alla pena di morte previa impiccagione, afferma di essere gravida per ottenere un’attenuante ed essere deportata, anziché finire sulla forca in una piazza assetata di sangue, protagonista nascosta dello spettacolo. Il compito delle dodici donne sottratte ai loro lavori di casa, perdipiù nel giorno della grande lavata, è quello di verificare se Sally è incinta o meno, determinando così le sorti di quest’ultima. Unico uomo in scena è Mister Coombs (interpretato da Alvise Camozzi), relegato in un angolo e schiacciato dall’ambiente matriarcale.
Sono diverse le riflessioni che lo spettacolo fa scaturire nello spettatore. La prima cosa che non passa inosservata è la quasi totale mancanza di solidarietà femminile tra le matrone riunite: tutte, eccetto la levatrice del villaggio Elisabeth, si scagliano contro l’imputata dando per scontato che fosse colpevole e che stesse mentendo sulla gravidanza, senza nemmeno porsi ulteriori domande sull’accaduto e contemplare l’ipotesi di un altro imputato. Un altro elemento che fa venire la pelle d’oca è la messa in luce sulla mancata conoscenza del corpo femminile, sia da parte degli uomini che dalle donne stesse. Le dodici matrone, infatti, non sanno da dove partire per stabilire se Sally è in stato interessante o meno, nonostante abbiano tutte partorito almeno una volta, e sono dovute ricorrere all’aiuto di un medico maschio (sempre interpretato da Alvise Camozzi) per emettere un verdetto al riguardo. Questo fatto si collega all’altra riflessione che L’Empireo solleva: le donne riescono a decidere all’unaminità sulla presunta gravidanza di Sally solo dopo che un uomo ha dato la sua opinione. “Siamo nel ‘700”, direte voi, “era normale a quel tempo”, ma siamo davvero sicuri che oggi le cose siano davvero così diverse?
Durante lo spettacolo vengono fuori anche le storie delle donne chiamate a giudicare, senza però rinunciare a qualche momento di risata che serve a rendere il boccone meno amaro e più digeribile. Lo stile della narrazione è molto particolare, con alcune scene che sembravano più uno spoglio del copione da parte degli attori piuttosto che la messa in scena stessa e il tutto è stato vincente. Un viaggio dentro le storie di tredici donne con apparentemente nulla in comune, se non un dolore profondo, che mangia dall’interno, costretto a rimanere silente e a cambiare per sempre la loro persona.
Interpreti: Giulia Agosta, Alvise Camozzi, Matilde Facheris, Viola Marietti, Francesca Muscatello, Marika Pensa, Valeria Perdonò, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Chiara Stoppa, Anahì Traversi, Arianna Verzeletti, Virginia Zini, Sandra Zoccolan
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Modena fino al 13 aprile. Biglietti e info: https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/lempireo/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi