- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TRADIZIONE IN VALPOLCEVERA CON LA MOSTRA DELLA ZUCCA

Il secondo e terzo fine settimana di novembre torna la manifestazione dedicata quest’anno al dialetto genovese
GENOVA – Torna a Murta, frazione di Genova Bolzaneto, l’appuntamento con la 32esima edizione della tradizionale Mostra della Zucca, in programma nel secondo e terzo fine settimana di Novembre (il 10 e 11 e il 17 e 18).
Organizzata dal Comitato Promotore Mostra “Dall’A alla ZUCCA”, con il patrocinio del
Comune di Genova, la manifestazione avrà come tema “Murta: A Succa … a parla Zeneize. Modi di dire e gastronomia tipica di quest’angolo di Valpolcevera”.
Da sempre tra gli eventi più frequentati della zona, l’evento quest’anno vuole fortemente riportare in primo piano la sua operosa vallata, duramente provata dal crollo del Ponte Morandi ma dotata di un’ineguagliabile forza di reazione.
I partecipanti sono invitati a presentare le loro zucche dal 4 al 9 Novembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Parrocchia di San Martino di Murta. Saranno premiate la zucca più grossa, la più lunga, la più strana e, ovviamente, la più bella. Un altro premio sarà assegnato alla zucca più fortunata, mediante estrazione a sorte tra tutte le zucche presentate all’esposizione.
Nel corso dei due fine settimana su cui sarà articolata la rassegna, alla ricchezza di forme e di colori delle zucche in esposizione si unirà, come sempre, la ricchezza di sapori delle specialità gastronomiche (piatti a base di zucca accompagnati dalla degustazione del vino bianco Novello Valpolcevera fresco di vendemmia) e dall’approfondimento di un elemento caratteristico del territorio, il dialetto genovese, che per la sua peculiarità può essere considerato una vera e propria lingua.
Inoltre, gli operatori economici di Bolzaneto ed alcuni istituti scolastici parteciperanno all’iniziativa con esposizioni di elaborati ispirati dalle zucche, sviluppando il tema di quest’anno. Nella Chiesa di San Martino si terranno concerti d’organo e di canto. Sarà presente anche l’Osservatorio Astronomico di Genova con un programma di attività
didattica.
L’evento non ha fini di lucro: l’intero ricavato sarà, infatti, devoluto in beneficenza. Malgrado il crollo del Ponte Morandi, Murta è sempre facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (stazione ferroviaria di Genova Bolzaneto) o con il mezzo privato (uscita al casello autostradale di Bolzaneto).
In occasione della Mostra, AMT potenzierà il servizio del bus n. 74 per il collegamento tra il fondo valle ed il paese: il tratto di strada interessato sarà vietato al transito ai non residenti; possibilità di parcheggio auto in Via Nostra Signora della Guardia e in Via Ugo Polonio. È anche possibile arrivare alla manifestazione percorrendo le antiche crêuze.
Info utili
Inaugurazione Mostra: Sabato 10 Novembre ore 10,30.
Orari di apertura: 10 Novembre dalle ore 10,30 alle ore 18; 11, 17 e 18 novembre dalle ore 10 alle ore 18.
Premiazione concorsi: Domenica 11 Novembre ore 18, la Zucca più grossa e la Zucca più lunga; Domenica 18 Novembre ore 18, la Zucca più strana e la Zucca più bella, “Vetrine in festa”, i Lavori scolastici.
Programma dettagliato, storia e immagini sulla manifestazione sono comunque reperibili
sul sito Internet ufficiale della mostra, all’indirizzo http://www.murtaezucche.it.
Mail: info@murtaezucche.it
Web: http://www.murtaezucche.it
Facebook: https://www.facebook.com/MostraZuccaMurta
Instagram: https://www.instagram.com/MostraZuccaMurta
Youtube: http://www.youtube.com/user/ZuccaMurta
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/316683002456652/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi