- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TRA ZUCCHE E CAVALIERI: DOMANI MURTA INAUGURA LA MOSTRA ANNUALE “DALL’A… ALLA ZUCCA”

Si aprono le danze per la tradizionale festa della frazione genovese. Due weekend di degustazioni, premiazioni, conferenze e attività a tema medievale. Previste variazioni alla viabilità dalle 8 alle 19 dei giorni della manifestazione
GENOVA – Domani sabato 9 novembre a Murta torna la trentottesima edizione della tradizionale mostra “Dall’A …alla Zucca” in occasione della festa di San Martino. Il tema di quest’anno è “Madama Zucca e Messer Zuccone. Un percorso nel Medioevo tra le Zucche”, un viaggio nel Medioevo per raccontare personaggi di spicco dell’epoca nativi del borgo. Si invita il pubblico ad indossare costumi dell’epoca al fine di immergersi completamente nell’atmosfera storica.
Lungo il percorso della Mostra si potranno degustare le specialità gastronomiche locali, sia dolci che salate, a base di zucca. Inoltre, secondo la tradizione di spillare il vino novello in occasione della festa di San Martino, si potrà assaggiare il Bianco novello “Valpolcevera” e la birra alla zucca.
L’esposizione, organizzata in collaborazione con l’Assessorato al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni Cittadine e il Municipio V Valpolcevera, sarà inaugurata sabato 9 novembre alle 10.30 e visitabile sino alle 18, nei giorni successivi l’orario di apertura sarà 10-18. Come consueto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
«Da ormai otto anni l’Amministrazione lavora per la valorizzazione di questa tradizione di Murta – dice l’assessore al Commercio e alle Tradizioni Paola Bordilli – una manifestazione che porta tantissime persone a vivere e a conoscere una delle zone più belle della Valpolcevera. Per me è sempre una gioia essere presente a Murta e vedere come il grande lavoro che viene fatto, tutti insieme, porti a un risultato capace di far diventare la festa un appuntamento veramente imperdibile. Ringrazio il consigliere delegato alla Tutela e allo sviluppo delle vallate Alessio Bevilacqua per il prezioso supporto nell’organizzazione dell’evento».
Anche questa edizione della mostra “Dall’A …alla Zucca” sarà arricchita dalla esposizione dei lavori scolastici nella palestra della scuola primaria “Doge Giovanni da Murta” e da altri eventi.
Sabato 16 novembre, alle ore 11, presso la chiesa di Murta, la conferenza a cura della dottoressa Margherita Orsero dal titolo “Sulle tracce del Medioevo genovese tra presente e passato”.
Domenica 17 novembre dalle 18 saranno premiate la zucca più grossa, la più lunga, la più strana, la più bella, la “Miss ValPolcevera”, la più bella composizione di zucche, il coltivatore che porterà più cucurbitacee e la più bella tra le “Vetrine in Festa” dei negozi della Valpolcevera. La zucca più strana, quella più bella e la più bella composizione di zucche saranno decretate dai visitatori, sulla base delle loro votazioni.
Alcuni dei premi che saranno assegnati saranno biglietti omaggio per i principali luoghi di interesse della città.
Sono state stabilite le seguenti modifiche alla viabilità: dalle ore 8 alle 19 divieto di transito in via Massuccone Mazzini dall’intersezione di via Ugo Polonio, proseguendo via Doge Giovannni da Murta fino alla piazza Chiesa di Murta ad esclusione dei mezzi degli operatori commerciali e dei residenti in zona; dalle ore 6 alle 19 divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli inadempienti in piazza Chiesa di Murta e via Doge Giovannni da Murta dal civico 24 alla piazza Chiesa di Murta.
Dalla sua prima edizione del 1987, la mostra “Dall’A… alla Zucca” ha aumentato la sua popolarità non solo a livello locale. Di anno in anno le zucche sono state inserite in un contesto espositivo che ha inquadrato personaggi, periodi storici e attività del territorio attraverso un’attenta documentazione abbinata alla ricerca di notizie curiose e di aspetti inconsueti. Nei suoi ininterrotti trentasei anni di vita l’esposizione ha “viaggiato” nel quattordicesimo secolo con Giovanni da Murta, il secondo Doge di Genova, e nel Risorgimento attraverso la figura della sorella di Giuseppe Mazzini che abitò a Murta. I suoi temi hanno riguardato anche i traffici commerciali sulla Via del Sale, la nascita delle linee ferroviarie lungo la Valpolcevera, Cristoforo Colombo e l’arrivo delle zucche in Europa ma anche la Luna, il dialetto genovese e l’arte in tutte le sue espressioni
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi