- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TOSSE, LA DANZA CHE LASCIA IL SEGNO IN “RESISTERE E CREARE”

Due settimane di spettacoli e laboratori, che uniscono danza, balli, teatrodanza, acrobatica e altre diverse dimensioni espressive, non ascrivibili a un unico genere
GENOVA – “Se dico danza a cosa pensi”? Parte da qui la quarta edizione di “Resistere e creare”, rassegna di danza firmata da Michela Lucenti e Marina Petrillo in scena al Teatro della Tosse dal 22 novembre al 2 dicembre. Il primo passo è una domanda lanciata sui social, le cui risposte diventeranno una mostra collettiva (al via il 23 novembre) sulla percezione di un mezzo espressivo immediata e variegata, amata ma spesso inafferrabile.
Un cartellone multidisciplinare, attraversato da diverse linee di ricerca espressiva accomunate «dall’urgenza – racconta Michela Lucenti – che rappresenta il fil rouge di “Resistere e creare”. Non poniamo precise linee estetiche, ma poniamo un occhio di riguardo all’idea che l’artista ha del proprio lavoro: deve essere bruciante, deve mostrare la sua volontà di dare una risposta a un’istanza e lasciare un segno». Una rassegna che ricrea una comunità valorizzando le differenze attraverso un unico linguaggio, la danza. «Dialogare attraverso il proprio corpo – prosegue Lucenti – testimoniare in modo vivo: questo è la danza. Il nostro intento è sfruttare questo mezzo espressivo, tentando una resistenza attraverso la messa in scena di un’urgenza».
Due settimane di spettacoli e laboratori, che uniscono danza, balli, teatrodanza, acrobatica e altre diverse dimensioni espressive, non ascrivibili a un unico genere. Dopo l’anteprima andata in scena il 18 e il 19 novembre con “C’era una volta una bambina, Cappuccetto Rosso”, “Resistere e creare” prende il via venerdì 23 novembre con l’inaugurazione della mostra “#sedicodanzacosapensi”, alla quale seguono il primo studio di “Ombelichi Tenui”, di e con Filippo Porro e Simone Zambelli e le “Impronte”, le improvvisazioni di relazione fisica di Balletto civile. Alle 20.30 tocca alla danza popolare e alla tradizione acrobatica marocchina di “Halka” (in foto di copertina) del Groupe Acrobatique de Tanger (in scena anche il 24 novembre). Chiude la prima giornata la Compagnia blucinQue con “Frames/azioni nel silenzio”. Oltre alla replica di “Halka”, il 24 novembre va in scena la prima nazionale di “Trieb – L’Indagine” di Chiara Ameglio dell’atelier di danzatori Fattoria Vittadini.
Domenica 25 tocca a un’altra prima: “Pasta e Lava”, della Compagnia My homeless lover”, mentre martedì 27 il greco Michalis Theophanous porta alla Tosse “Tiresias”, creazione tra danza e performing art”. “Resistere e Creare” prosegue mercoledì 28 con “Total Eclipse” di Chiara Tavani e, giovedì 29, con “Balerhaus” del Teatro della Contraddizzione e Compagnia Sanpapié”. Venerdì 30 Michela Lucenti e Balletto Civile portano il primo studio di “Madre”, spettacolo di parole e movimento per un teatro totale. Sabato 1° dicembre l’associazione Essentia Oriental Dance promuove la vetrina della Danza mediorentale. Ricco anche il programma di laboratori per professionisti e non, con Gregorio Giannotta e Paola Rand (24 novembre, Joerg Hassmann (dal 29 novembre al 2 dicembre) e Nicoletta Bernardini, Veronique Liaudat e Claudia Monti (30 novembre e 2 dicembre).

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi