- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Torretta di Villa Banfi a Pegli: al via i lavori di consolidamento

GENOVA – La giunta comunale, su proposta dell’assessore Pietro Piciocchi, ha approvato gli interventi di consolidamento della torretta e del muro di sostegno della scarpata di Villa Banfi, a Pegli.
Il dettaglio dei lavori
I lavori, per un importo complessivo di 300mila euro, sono finalizzati alla messa in sicurezza e al recupero dell’antica torretta difensiva di Villa Banfi. Gli interventi interesseranno la parte sommitale della torretta, con particolare riferimento al cornicione lapideo, alla cella d’avvistamento e alla struttura in ferro a copertura.
I principali interventi previsti nel progetto consistono nella realizzazione di intonaco armato sulle pareti interne della torretta per consolidarne la parte interna. Il primo solaio sarà ricostruito con una struttura in acciaio e il secondo solaio sarà consolidato. Le lesioni verranno restaurate attraverso l’iniezione di una miscela a base di calce idraulica. Sarà inserito un sistema di incatenamento nelle due direzioni all’altezza del primo e del secondo solaio. Ci sarà infine un’integrazione della muratura della torretta tramite stilatura armata.
La torretta, al confine tra Villa Banfi e via Nicoloso da Recco, è sottoposta alla tutela della Soprintendenza, che si è espressa favorevole sugli interventi.
La storia della torretta
Costruita nel Settecento, è tra i più importanti polmoni verdi di Pegli e del Ponente. Villa Banfi è una delle quattro ville che la famiglia Lomellini possedeva a Pegli. Il parco urbano ospita un importante patrimonio di biodiversità e numerose specie botaniche di pregio come yucca, rododendro, camelie e molto altro.
«Il ripristino della torretta di Villa Banfi» – spiega Piciocchi – «rappresenta un tassello fondamentale della nostra strategia di recupero e valorizzazione dei parchi urbani genovesi. Una strategia dalla triplice valenza: ambientale, culturale e turistica. Vogliamo così conservare e valorizzare sempre al meglio le nostre aree verdi di pregio».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi