- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Torna “Tutti i colori del dialogo”, la passeggiata interculturale di Migrantour Genova

GENOVA – Sabato 3 febbraio, alle ore 15, torna a grande richiesta la passeggiata interculturale “Tutti i colori del Dialogo” di Migrantour Genova, che conduce i partecipanti alla scoperta del Sestiere di Prè, uno dei territori a forte migrazione del centro storico, per cogliere l’essenza della città che ha fatto dell’accoglienza la sua storia passata e presente.
Genova, città di mare, da sempre è luogo di intrecci culturali, scambi e commerci, crocevia di persone e culture che si intrecciano come i suoi caruggi.
Si parte proprio in prossimità del porto e della Stazione Marittima (dall’uscita della metropolitana della Stazione Principe), dove la Lanterna, accoglie e orienta la visita migranda, per arrivare davanti alla Commenda di Prè, oggi Museo Nazionale delle Emigrazioni italiana. In Via Prè, con le persone che la vivono e gestiscono attività commerciali, si parlerà di integrazione e sfide per la riqualificazione del quartiere. Una sosta importante è prevista nella bellissima piazza del Trogoli di Santa Brigida. Oltrepassando Porta dei Vacca, si accede alla famosa via del Campo, resa immortale dalla canzone di Fabrizio De Andrè, dove troviamo “viadelcampo29rosso”, museo dedicato ai cantautori della scuola genovese. Da lì la passeggiata raggiunge la zona dell’ex ghetto ebraico dove troviamo il centro culturale islamico Khalid Ibn Walid, per poi dirigersi verso piazzetta Don Andrea Gallo, intitolata al sacerdote genovese che ha fatto dell’intercultura una missione di vita.
Incoraggiare la conoscenza e il rispetto per le differenze culturali e promuovere una nuova idea di turismo responsabile a km 0, è l’obiettivo di questo percorso a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in compagnia di operatori multiculturali appositamente formati in questo campo e che hanno a loro volta o nella storia della propria famiglia vissuto l’esperienza della migrazione.
Le diverse esperienze di Migrantour vogliono essere un “viaggio” sotto casa, accompagnati da cittadini di origine straniera, al fine di conoscere i tanti volti della città, che ci svela nuovi sapori e tradizioni che provengono da ogni parte del mondo, quartieri che vedono la sia presenza partecipata di comunità straniere, sia un’attiva partecipazione della cittadinanza genovese.
INFO
Per info e prenotazioni: vdionisi@solidarietaelavoro.it ; tel. 0105578280
Costo della passeggiata 10 € a partecipante ( minimo 6 pax).
Partenza dall’uscita metro di Principe Piazza Fanti d’Italia. Durata: 2 ora ca. Prenotazioni entro le ore 12 del giorno precedente.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi