- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna “Palazzi Svelati”: a Genova aperture straordinarie dei palazzi delle istituzioni

GENOVA – Il 2 giugno prossimo, Festa della Repubblica, torna a Genova Palazzi svelati, l’evento grazie al quale vengono aperte ai cittadini le porte di palazzi istituzionali normalmente chiusi al pubblico, tra cui il palazzo della Regione Liguria in piazza De Ferrari. A partire da lunedì 26 maggio, tramite il sito ufficiale regione.liguria.it, sarà disponibile il link per prenotare la visita. Per alcuni palazzi la prenotazione è obbligatoria.
All’interno del palazzo della Regione Liguria i visitatori potranno ammirare una serie di opere d’arte, tra cui dipinti di Alberto Beniscelli, Ferdinando Giuseppe Piana e Aldo Raimondi, artisti che animano la scena ligure tra fine ‘800 e inizio ‘900, le cui opere rimandano al periodo storico al centro degli eventi e delle iniziative di ‘Genova e l’800’. Oltre a questo, saranno visibili sculture di Francesco Messina e ci sarà la possibilità di ammirare alcune stanze e scoprire la storia dell’edificio.
Le opere fanno parte della collezione dei beni del patrimonio interno della Regione Liguria.
I palazzi aperti al pubblico per l’edizione 2025 sono, oltre al palazzo della Regione, i seguenti:
• palazzo Doria Tursi (Via Garibaldi 9, apertura 10 – 19);
• palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera di Commercio (via Garibaldi 4, apertura 10 – 18);
• palazzo della Borsa (Via XX Settembre 44°, apertura 10 – 18);
• museo dell’Accademia ligustica di belle arti (Largo Pertini 4, apertura 14.30 – 18.30);
• palazzo dell’università (Via Balbi 5, apertura 10 – 13);
• palazzo Lomellini Patrone, sede del Comando Militare Esercito “Liguria” (Largo della Zecca 2, apertura 10 – 13 e 14 – 19);
• palazzo San Giorgio, sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (via della Mercanzia 2, apertura 9 – 13);
• museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano (via Lomellini 11 – apertura 10 – 17)
• villa Sauli Bombrini Doria, sede del Conservatorio Paganini (via Albaro 38, apertura 11 – 14);
• caserma “San Giorgio” – Comando Regionale della Guardia di Finanza (piazza Cavour 1, apertura 9 – 13);
• INAIL – direzione Regione Liguria (via D’Annunzio 76, apertura 10 – 17.30);
• sala operativa Protezione civile – Regione Liguria (viale Brigate Partigiane 2, apertura 10 – 13 e 14 – 18);
• avvocatura distrettuale dello Stato (viale Brigate Partigiane 2, apertura 9 – 14)
• palazzo Ducale (piazza Matteotti 9, apertura 11 – 19, biglietto ridotto per ingresso alla mostra in corso);
• palazzo degli Uffici finanziari – Agenzia delle entrate (via Fiume 2, apertura 9 – 13.30);
• comando dei Vigili del fuoco (via Albertazzi 2, apertura 9 – 12);
• museo Diocesano – Chiostro dei Canonici di San Lorenzo (via Tommaso Reggio 20R, apertura 10 – 13 e 14 – 18);
CS

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi