- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Torna “Palazzi Svelati”: a Genova aperture straordinarie dei palazzi delle istituzioni

GENOVA – Il 2 giugno prossimo, Festa della Repubblica, torna a Genova Palazzi svelati, l’evento grazie al quale vengono aperte ai cittadini le porte di palazzi istituzionali normalmente chiusi al pubblico, tra cui il palazzo della Regione Liguria in piazza De Ferrari. A partire da lunedì 26 maggio, tramite il sito ufficiale regione.liguria.it, sarà disponibile il link per prenotare la visita. Per alcuni palazzi la prenotazione è obbligatoria.
All’interno del palazzo della Regione Liguria i visitatori potranno ammirare una serie di opere d’arte, tra cui dipinti di Alberto Beniscelli, Ferdinando Giuseppe Piana e Aldo Raimondi, artisti che animano la scena ligure tra fine ‘800 e inizio ‘900, le cui opere rimandano al periodo storico al centro degli eventi e delle iniziative di ‘Genova e l’800’. Oltre a questo, saranno visibili sculture di Francesco Messina e ci sarà la possibilità di ammirare alcune stanze e scoprire la storia dell’edificio.
Le opere fanno parte della collezione dei beni del patrimonio interno della Regione Liguria.
I palazzi aperti al pubblico per l’edizione 2025 sono, oltre al palazzo della Regione, i seguenti:
• palazzo Doria Tursi (Via Garibaldi 9, apertura 10 – 19);
• palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera di Commercio (via Garibaldi 4, apertura 10 – 18);
• palazzo della Borsa (Via XX Settembre 44°, apertura 10 – 18);
• museo dell’Accademia ligustica di belle arti (Largo Pertini 4, apertura 14.30 – 18.30);
• palazzo dell’università (Via Balbi 5, apertura 10 – 13);
• palazzo Lomellini Patrone, sede del Comando Militare Esercito “Liguria” (Largo della Zecca 2, apertura 10 – 13 e 14 – 19);
• palazzo San Giorgio, sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (via della Mercanzia 2, apertura 9 – 13);
• museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano (via Lomellini 11 – apertura 10 – 17)
• villa Sauli Bombrini Doria, sede del Conservatorio Paganini (via Albaro 38, apertura 11 – 14);
• caserma “San Giorgio” – Comando Regionale della Guardia di Finanza (piazza Cavour 1, apertura 9 – 13);
• INAIL – direzione Regione Liguria (via D’Annunzio 76, apertura 10 – 17.30);
• sala operativa Protezione civile – Regione Liguria (viale Brigate Partigiane 2, apertura 10 – 13 e 14 – 18);
• avvocatura distrettuale dello Stato (viale Brigate Partigiane 2, apertura 9 – 14)
• palazzo Ducale (piazza Matteotti 9, apertura 11 – 19, biglietto ridotto per ingresso alla mostra in corso);
• palazzo degli Uffici finanziari – Agenzia delle entrate (via Fiume 2, apertura 9 – 13.30);
• comando dei Vigili del fuoco (via Albertazzi 2, apertura 9 – 12);
• museo Diocesano – Chiostro dei Canonici di San Lorenzo (via Tommaso Reggio 20R, apertura 10 – 13 e 14 – 18);
CS

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi