- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
TORNA “LIGURIA DELLE ARTI” CON UNDICI SPECIALI TAPPE SPARSE PER LA REGIONE

Una serie di eventi per scoprire le bellezze, anche quelle sconosciute, del territorio in location eccezionali disseminate per le quattro province liguri
GENOVA – “Liguria delle Arti” si prepara per la terza edizione con eventi unici. Undici appuntamenti, distribuiti fra luglio, agosto e settembre, in location eccezionali per scoprire o riscoprire i capolavori d’arte noti e meno noti, presenti sul nostro territorio: tesori nascosti come i dipinti di Pontormo e Canaletto, le pale d’altare di Giovanni e Luca Cambiaso, un mosaico disegnato da Lele Luzzati e persino i muretti a secco, capolavoro d’ingegneria edile dei contadini liguri e patrimonio immateriale dell’Unesco.
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto nelle scorse edizioni, Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Fondazione Teatro Carlo Felice, GOG Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini di La Spezia, Direzione Regionale Musei della Liguria lancia la terza edizione di “Liguria delle Arti”, con ingresso libero per tutti gli appuntamenti, con la Direzione Artistica dell’attore, regista e autore Pino Petruzzelli.
Ciascuna tappa è pensata come una prima assoluta, un evento unico per coinvolgere il pubblico in modo multisensoriale grazie all’armonizzazione delle discipline artistiche coinvolte. In ogni tappa infatti, alla forza salvifica della cultura e al fascino dei luoghi, si uniscono la competenza degli storici dell’arte, le suggestioni di compositori, poeti e scrittori liguri o intimamente legati alla Liguria, dove trovarono ispirazione per generare capolavori. Giorgio Caproni, Eugenio Montale, Edoardo Sanguineti, Camillo Sbarbaro, Maurizio Maggiani, Ernest Hemingway, Herman Hesse, sono alcuni dei nomi. La “scenografia acustica” attinge da pagine di Johann Sebastian Bach, Vivaldi, Mozart, Paganini, Sibelius ed altri, eseguite dal vivo dal Coro del Teatro Carlo Felice, dai solisti della GOG Giovine Orchestra Genovese, dal Maestro Eliano Calamaro al violino, dalla formazione Pro Musica Antiqua di Savona e dagli allievi dei Conservatori Paganini di Genova e Puccini di La Spezia.
Pino Petruzzelli, il direttore artistico di “Liguria delle Arti” presenta così la nuova edizione: «A noi non interessano i contenitori appariscenti, ma i contenuti profondi. Anche quest’anno continueremo seguendo questa idea di Cultura. Tutto è legato a una terra in cui la Bellezza è frutto di commistione tra paesaggio, storia, arte, musica e letteratura. Undici “Prime” distribuite su tutta la Liguria attraverso sinergie con Enti e Comunità locali. Insieme per valorizzare il patrimonio culturale. Insieme per godere la poesia di questa straordinaria regione che racchiude opere d’Arte che valgono un viaggio. Insieme per tornare a incontrarci, dialogare e vivere».
Ilaria Cavo, Assessore Regionale della Cultura e dello Spettacolo commenta: «Liguria delle Arti ci guida alla scoperta delle bellezze del nostro territorio tra musica, teatro e letteratura: si tratta di eccellenze artistiche, luoghi, punti di attrazione che vengono in questo modo valorizzate e inserite in un fil rouge che permette di riscoprirle e accrescere così l’attrattività della nostra terra».
La prima tappa di “Liguria delle Arti” è prevista per sabato 18 luglio a Imperia, Santuario N. S. delle Grazie in Montegrazie.
- Capolavori da scoprire: la storica dell’Arte Beatrice Astrua racconta gli affreschi di Pietro Guido da Ranzo, fratelli Biazaci da Busca, Gabriele della Cella.
- Scenografia acustica a cura di GOG – Giovine Orchestra Genovese, il violoncellista Claudio Merlo esegue Johann Sebastian Bach e Jean Sibelius
- Letteratura e poesia: Pino Petruzzelli legge Francesco Biamonti, Giuseppe Conte, Edmondo De Amicis, Camillo Sbarbaro,
Nel tentativo di accontentare tutte le richieste, lo spettacolo andrà in scena alle 19 e poi ancora alle 21 con ingresso libero (si consiglia la prenotazione ai numeri 0183/701556 – 0183/701555 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 – il lunedì e il giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00).
Il programma completo di “LIGURIA DELLE ARTI” è su www.teatroipotesi.org e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi