- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TORNA LA FIERA DI SANTA ZITA DOMENICA 30 APRILE, LE DISPOSIZIONI PER IL TRAFFICO

La Foce dalle 8 alle 21 tornerà ad ospitare l’evento conclusivo delle celebrazioni dell’omonima santa. Previsti quasi 200 banchi di merce varia e di produttori
GENOVA – Domenica 30 aprile la Foce tornerà ad ospitare la tradizionale Fiera di Santa Zita, evento conclusivo delle celebrazioni dell’omonima santa che per tutto il weekend interesseranno il quartiere. La Fiera si svolgerà dalle 8 alle 21 e interesserà, con quasi 200 banchi di merce varia e di produttori, piazza Paolo da Novi, via di Santa Zita, via della Libertà, via Bianchi, via Siria, via Pisacane.
In occasione della Fiera ci saranno alcune limitazioni al traffico veicolare.
Dalle ore 00.01 alle ore 23.59 del giorno 30 Aprile 2023 nelle seguenti località:
• Via di Santa Zita (tratto compreso tra Piazza Paolo da Novi e Via Antonini);
• Piazza Paolo da Novi;
• Via Orlando Bianchi;
• Via Siria;
• Via della Libertà (tratto compreso tra la Via Barabino e la Piazza Paolo da Novi), • Via Pisacane (tratto compreso tra Corso Torino e la Via Cipro),
• Via Volturno (limitatamente al fronte del civico 1), è istituito il divieto di circolazione, di sosta e di fermata, prevedendo la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti, fatta eccezione per i veicoli degli operatori destinati allo svolgimento della manifestazione mercatale e limitatamente a tale attività.
Nella Via Volturno, e nella Via Marcello Staglieno, è temporaneamente istituito il doppio senso di marcia a senso unico alternato con diritto di precedenza per la direzione ponente e obbligo di arresto allo STOP e di svolta a destra all’intersezione con la via Cipro, nonché l’inversione del senso di marcia (da ponente a levante anziché da levante a ponente) del tratto di strada compreso tra il controviale lato ponente di Piazza Savonarola e la via Siria in corrispondenza di quest’ultima, con il conseguente obbligo di arresto allo Stop e la svolta a destra per i veicoli che si immetteranno nel controviale in questione. Il presente atto è reso noto al pubblico mediante la prescritta segnaletica stradale.
La tradizione della devozione a Santa Zita è risalente nel tempo ed è una testimonianza dello stretto legame tra il culto della santa e la tradizione commerciale, discendente dalla comunità di mercanti lucchesi presenti nel quartiere sin dal Medioevo. Nel quartiere di Borgo Pila sarà presente anche il banco della Parrocchia di Santa Zita, protettrice di casalinghe, domestiche e panificatori.
«La Fiera di Santa Zita – spiega l’assessore al Commercio, alle Pro Loco e alle tradizioni Paola Bordilli – è uno degli eventi più sentiti dalla cittadinanza insieme a San Pietro e a Sant’Agata. Come le altre fiere rappresenta un’occasione di aggregazione sociale che ci fa comprendere quanto questi appuntamenti siano importanti non solo dal punto di vista religioso, ma anche dal punto di vista cittadino. La fiera è molto importante da un punto di vista commerciale ed economico e la grande affluenza delle passate edizioni ne testimonia l’importanza. La fiera si collega alle tradizionali feste per la santa che la Confraternita omonima, che ringrazio, cura e con cui abbiamo collaborato: queste manifestazioni rappresentano un elemento importante nella definizione dell’identità cittadina, formando un vero e proprio collante per la comunità, creando un’occasione di incontro e di scambio reciproco».
«La festa di Santa Zita – dice il priore della Confraternita Maria Cristina Mazzola – è l’evento centrale delle attività della Confraternita -. La festa di Santa Zita è un culto millenario iniziato a Lucca e che si perpetua, in collaborazione con la parrocchia dedicata alla santa, secondo un rituale antico che comprende la santa messa in dialetto genovese, la processione nel quartiere Foce e la distribuzione di fiori e pane benedetti. È una tradizione che nel tempo è diventata una propria “festa della città”, nella quale i genovesi possono ritrovare un senso di unicità e identità».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi