- Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
TORNA IN SCENA “CARA MEDEA”, LO SPETTACOLO FIRMATO DA ANTONIO TARANTINO

Interpretato e ideato da Fiammetta Bellone, andrà in scena da mercoledì 13 a domenica 17 dicembre, con un massimo di dieci spettatori per recita
GENOVA – Da mercoledì 13 a domenica 17 dicembre torna in scena Cara Medea, spettacolo ideato e interpretato da Fiammetta Bellone che, come lo scorso anno, viene rappresentato nel foyer della galleria del Teatro Duse, per un massimo di 10 spettatori per recita.
La pièce firmata da Antonio Tarantino, drammaturgo di riferimento del teatro contemporaneo, vincitore di ben 3 Premi Ubu, è un breve monologo (circa 25 minuti) in cui l’autore, scomparso nel 2020, riscrive il controverso mito di Medea, la maga protagonista della omonima tragedia di Euripide.
In scena troviamo una donna cecena del XX secolo, liberata dall’Armata Rossa dal campo di Sobibor, in fuga da una guerra e dal suo passato, probabilmente macchiato da un crimine.
Nel suo avventuroso, incredibile viaggio attraverso l’Europa orientale, Medea lotta per la sopravvivenza tra scaltri espedienti ed episodi esilaranti, ripercorrendo la propria vita fatta di traversate su camion pagate vendendo il proprio corpo, animata dal desiderio di riscatto e tormentata da un senso di colpa che ancora la scuote.
Lo spettacolo, nato da un laboratorio di Paolo Antonio Simioni, indaga le diverse sfaccettature del personaggio: la luce e le zone d’ombra del suo animo, il conflitto con sé stessa e quello con l’amato Giasone, l’ardente passione e la devastante gelosia, il disperato tentativo di conservare una dignità e la lotta con i fantasmi del passato.
Cara Medeava in scena da mercoledì 13 a domenica 17 dicembre, nel foyer della galleria del Teatro Duse, un’ora prima delle recite di Turandot. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 19.30. Giovedì e sabato alle 18.30. Domenica alle 15.
Biglietto 3 euro.
Prenotazioni su teatronazionalegenova.it
Nel foyer del Teatro Eleonora Duse e negli spazi per accedere in sala è presente la mostra fotografica Scene, sguardi, anime allestita dal Teatro Nazionale di Genova.
La mostra comprende una selezione di immagini di scena scattate da Bepi Caroli lungo la sua brillante carriera che lo ha visto collaborare sia con il Teatro Stabile di Genova, sia con il Teatro dell’Archivolto.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Oktoberfest 2025: il programma dell’ultima settimana
GENOVA – Prosegue la 15ª edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
Tornano i corsi di recitazione per adulti e ragazzi al Teatro Garage
GENOVA – Riprendono i corsi di recitazione per adulti e...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GRANDE AFFLUENZA ALL’EDIZIONE STRAORDINARIA DEI ROLLI DAYS, IN DIECI MILA HANNO VISITATO I PALAZZI GENOVESI
Enorme successo per “Genova e i signori del mare”, l’apertura...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità per...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GENOVA COCKTAIL WEEK DAL 23 AL 28 SETTEMBRE. IL VIAGGIO NELLA MIXOLOGY ALL’INSEGNA DEL GUSTO
Torna, per una nuova edizione, la manifestazione genovese dedicata al...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“OUT OF THE BLUE” L’EVENTO PER CELEBRARE LE NUOVE OPERE DI SILVIO PORZIONATO
Una serata all’insegna di arte, cultura ed esibizioni ad opera...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO: RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi