- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TORNA IN PRESENZA STILE ARTIGIANO CON UNA SETTIMANA DI EVENTI DEDICATI ALL’ECCELLENZA

Cinquecento le imprese liguri coinvolte per una settimana di eventi tra le botteghe e il centro storico
GENOVA – Si terrà dal 6 al 12 dicembre la XVIII edizione di Stile Artigiano, appuntamento con le variegate eccellenze artigiane liguri, che quest’anno torna in presenza.
Ricca di appuntamenti tra arte, moda e gastronomia, con visita delle botteghe, laboratori creativi, uno spazio dedicato al Wedding e camminate culturali per il centro storico, la settimana organizzata da Confartigianato Liguria metterà al centro l’eccellenza degli artigiani e della piccola imprenditoria del territorio, che hanno saputo resistere e tramandare antiche tradizioni, con un occhio sempre rivolto all’innovazione.
Stile Artigiano, marchio di qualità delle manifestazioni organizzate da Confartigianato Liguria, giunge alla sua tredicesima edizione genovese e amplia il proprio format, promuovendo sempre più il valore artigiano in tutte le sue forme ed espressioni. L’iniziativa, che si avvale del contributo di Regione Liguria, per il tramite della Commissione Regionale per l’Artigianato, e della Camera di Commercio di Genova, oltreché il patrocinio del Comune di Genova, coinvolge le oltre 500 imprese regionali che aderiscono al marchio di qualità “Artigiani in Liguria”.
“Il valore della Liguria e dell’Italia è soprattutto nei piccoli imprenditori e nei suoi incredibili artigiani, che tra tradizione e innovazione rendono così speciale il nostro Paese – spiega l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti – Siamo contenti di tornare a toccare con mano la creatività dei nostri artigiani, con una manifestazione ricca di appuntamenti che Regione Liguria promuove e sostiene da molti anni. Riscoprire il valore dell’artigianato ligure non è soltanto garanzia di qualità, ma motore economico per tutte le imprese che hanno saputo resistere alle numerose difficoltà”.
Per questa edizione la manifestazione si avvale della collaborazione di Genova Liguria Film Commission, tesa a valorizzare la figura di Amadeo Peter Giannini, importante finanziatore di idee imprenditoriali e il CIV Casana, che organizzerà eventi di animazione territoriale con visita delle botteghe e sarà presente all’interno del chiostro, così come un pool di imprese e professionisti del wedding che gestirà uno spazio espositivo denominato “Matrimonio con Stile”. Il “Consorzio Liguria running e walking- Una Regione in movimento” organizzerà una serie di camminate salutari e culturali tra le botteghe artigiane del centro di Genova nella giornata di sabato 11 dicembre 2021.
“Un’edizione che ritorna in presenza – commenta Felice Negri, presidente Confartigianato Genova e vicepresidente della Camera di Commercio – e che, pur con tutte le attenzioni, cerca di avvicinare il pubblico alle lavorazioni artigiane di eccellenza della nostra regione. Le passeggiate nelle botteghe artigiane del centro di Genova, novità di quest’anno, la “settimana da artigiano” dove le imprese apriranno le proprie botteghe, l’esposizione al chiostro dei canonici di San Lorenzo con le nostre eccellenze saranno quindi una ghiotta occasione per scoprire le bontà e le bellezze dell’artigianato e, speriamo, di fare un regalo originale per le prossime festività”.
La manifestazione avrà il suo clou domenica 12 dicembre dalle 10 alle 19 nel chiostro dei canonici di San Lorenzo, con la presenza di imprese di eccellenza dell’artistico, del fashion e dell’alimentare, ma farà vivere l’intera città dal 6 al 12 dicembre 2021 per “Una settimana da artigiano”, dove le botteghe genovesi e liguri aderenti si apriranno ai cittadini e ai turisti per provare l’esperienza unica di “diventare artigiani per un giorno”.
“I nostri artigiani meritano vetrine che li valorizzino e ne mettano in evidenza l’eccellenza del loro saper fare – afferma l’assessore all’Artigianato del Comune di Genova Paola Bordilli – Artigiani in Liguria da oltre dieci anni sa promuovere il nostro artigianato, che rappresenta non solo un punto di forza della nostra tradizione ma anche un settore importante in chiave di sviluppo futuro e di promozione del territorio. L’unicità delle produzioni del made in Genoa e in Liguria e il forte legame con il territorio dei nostri artigiani sono punti di forza per la nostra città e per la nostra regione che vanno sostenuti e fatti conoscere a un pubblico sempre più ampio con iniziative innovative”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi