Torna il mercatino agroalimentare “Tipicamente Chiavari” con il Mojito Ice Cream di Luca Parcelli
CHIAVARI (GE) – Anche questo mese torna l’appuntamento con “Tipicamente Chiavari“, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune. L’appuntamento è lungo via Rivarola per sabato 23 e domenica 24 settembre, sempre all’insegna delle eccellenze enogastronomiche tipiche e a chilometro zero.
Ad arricchire il programma di settembre, oltre ai consueti collegamenti in diretta Facebook dalla pagina ufficiale di “Tipicamente Chiavari” con il giornalista gastronomo Marco Benvenuto, anche l’esibizione di flair acrobatico del barman Luca Parcelli, docente Fiepet Lab, sabato alle ore 11.
Per l’occasione, Parcelli preparerà il “Mojito Ice Cream”, un originale mocktail a base di gelato al lime, zucchero muscovado, menta fresca e soda. Nati a New York e ormai diffusi e apprezzati in tutto il mondo, i mocktail sono cocktail analcolici il cui nove deriva, appunto, dalla fusione delle parole “mock” (falso) e “cocktail”. «Crediamo in una movida che sia al tempo stesso di qualità e sostenibile. Per questo – spiega lo stesso Parcelli – siamo convinti promotori della cultura dei mocktail, che cerchiamo di far conoscere ad ogni occasione ad un pubblico il più ampio possibile, affinché ne possa apprezzare la qualità ed il gusto, che nulla hanno da invidiare ai tradizionali drink alcolici».
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi unità...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
“I segreti della nebbia”: dal 27 gennaio in libreria il nuovo romanzo noir del genovese Matteo Monforte
GENOVA – Matteo Monforte torna con un nuovo romanzo, I...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal pomeriggio...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al MOG con Irene Volpe sabato 18 gennaio
GENOVA – Il MOG – Mercato Orientale di Genova si...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
GUIDA TASTEATLAS: GENOVA È LA TREDICESIMA CITTÀ IN CUI SI MANGIA MEGLIO AL MONDO
La celebre guida internazionale dedicata ai sapori tradizionali e alla...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
I MOSTRI SACRI DELLA MUSICA RIVIVONO IN “ROCK AT THE OPERA”, AL POLITEAMA IL 15 E 16 GENNAIO
I miti del rock Rolling Stones e Guns N’ Roses,...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Il carcere e la rieducazione dei detenuti nel film “Qui è altrove: buchi nella realtà”, al Sivori mercoledì 15 gennaio
GENOVA – Il carcere e la rieducazione delle persone detenute,...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Torna il vento intenso in Liguria: attese forti raffiche dalla serata di oggi
GENOVA – Dopo le raffiche più isolate, ma molto...
- 23 Dicembre 2024
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi