- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Torna il “Festival delle Fiabe” a Rocchetta Nervina

ROCCHETTA NERVINA (IM) – La nuova edizione del Festival delle Fiabe di Rocchetta Nervina (IM) in scena i giorni 12,13 e 14 agosto, rappresenta una svolta innovativa nella storia di questa manifestazione organizzata dal Comune per il 15° anno consecutivo, sempre capace di attirare migliaia di spettatori nel delizioso borgo rivierasco. Per la prima volta, infatti, si mette in scena una fiaba scritta appositamente per occasione: “L’Apprendista Stregone”. Lo spunto è dato dalla rivisitazione disneyana dell’omonimo poema di Goethe, ma l’autrice Maggie Schüler (pseudonimo di Maria Grazia Tirasso) sviluppa una storia originale, intrigante e divertente. Se all’Apprendista Topolino sfuggivano di mano gli oggetti per uno sconsiderato uso della magia, al nostro protagonista capita di sovvertire, suo malgrado, l’intero mondo delle fiabe che subiranno strane mescolanze e arditi incroci di storie!
I personaggi che animeranno le varie scene dislocate per il borgo sono appunto i più noti protagonisti delle fiabe della tradizione, anche se coinvolti in dinamiche per loro poco consuete.
Lo spettacolo è adatto ad un pubblico eterogeneo: i bimbi potranno infatti farsi catturare dalla magia che sottende a tutta la vicenda, i grandi saranno coinvolti nel divertimento di gag e personaggi caratterizzati sapientemente dalla regia di Iula Rossetti che per il quarto anno consecutivo dirige lo spettacolo, impreziosito dalle scene di Enrico Musenich pittore e scenografo che ormai da dieci anni mette al servizio del Festival la sua arte. I costumi coloratissimi sono di Laura Iadeluca che ha ridisegnato l’immagine dei personaggi rendendo nuova la pur necessaria riconoscibilità di ognuno di loro. Francesco Nardi ha poi scelto le musiche che accompagnano l’evoluzione della vicenda rafforzandone ora la magia, ora il divertimento. La storia si snoda attraverso i vicoli e le piazzette del borgo che ancora una volta diventa palcoscenico della fiaba nella quale sono impegnati 18 attori per 24 spettacoli che si avvicendano con partenza gruppi ogni 25 minuti a partire dalle 20,05 nelle tre sere;
Gli interpreti sono: Paolo Derba, Federico Risso, Christian Palo, Marco Benedetti, Jorma Lagolio, Francesco Nardi, Francesco Solari, Alessandra Albarello, Sara Borreani, Lorenzo Trabucco, Giampaolo Campanella, Alice Bevilacqua, Alessandra Poggi, Stefano Raggi De Marini, Francesca Fratea, Raffaella Augugliaro, Sara Zunino, Francesca Boero, Bruno Demartini
Per organizzare al meglio i gruppi, è possibile acquistare al costo di € 7,00 i pass che consentono l’accesso alle varie fasce orarie e si trovano presso l’Ufficio Informazione Turistica di Rocchetta Nervina (dalle ore 9,30 alle 12,00 e dalle ore 15,30 alle 18,00) oppure presso Giocattoli Mary e Miky a Bordighera in Via Vittorio Emanuele 186 (dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 19.30). i restanti pass saranno distribuiti il 12,13 e 14 agosto a partire dalle 18,30 all’ingresso del Festival.
Ogni sera a partire dalle 19,00 è possibile gustare presso la Pro Loco la Magica Cena delle Fiabe
Ricordiamo, inoltre, che nella serata del 14 agosto avrà luogo la premiazione del concorso fotografico collegato al festival.
Per info: http://www.rocchettanervina.com./

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi