- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Torna a Genova la Settimana del Teatro, protagonisti i giovani
Genova si conferma “città dei teatri”. In occasione della Giornata Mondiale del Teatro è in programma una vera e propria festa che dura un’intera settimana, dal 14 al 20 marzo. Un’opportunità di arricchimento culturale sfruttando anche le agevolazioni economiche o le gratuità offerte nel ricco programma.
“A teatro tutti giovani”, questo è il motto dell’edizione 2016, perché in tutti i teatri gli spettatori di ogni età potranno assistere agli spettacoli in cartellone ai prezzi solitamente riservati ai giovani e perché, come sottolinea l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla, “il teatro e la cultura contribuiscono a rendere piacevole la nostra vita e a mantenere viva la nostra voglia di scoperta e di crescita”.
“Si tratta di un evento unico a livello nazionale – continua Carla Sibilla – ideato per far avvicinare nuovo pubblico e per diffondere la consapevolezza della ricchezza e dell’importanza dell’offerta di Genova in campo teatrale, una vera eccellenza della città. Si conferma anche la tendenza in crescita registrata negli ultimi anni: nel 2015 gli spettatori dei teatri cittadini sono stati circa 521 mila con un aumento del 6% rispetto al 2014. Questa seconda edizione è dedicata a Gilberto Govi nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa e anticipa il programma di iniziative che, a partire dal 27 aprile, celebrerà l’autore e l’interprete che ha fatto assurgere al livello nazionale il teatro dialettale genovese”.
La Settimana del teatro è un’iniziativa originale creata da Genovateatro intorno alla Giornata Mondiale istituita a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro (I.T.I.) nato nel 1948 per iniziativa dell’UNESCO.
Genovateatro è il coordinamento di tutti teatri della città promosso dal Comune di Genova nel 2011. Grazie all’attiva collaborazione tra il Comune e i teatri e con l’apporto tecnico di Mentelocale e Firma, oltre ad offrire fin dalla nascita il cartellone unico dei teatri e la biglietteria online con il sito www.genovateatro.it , è diventato l’artefice e il riferimento di numerose iniziative di valorizzazione del teatro a Genova.
Fra le iniziative previste in questo periodo anche la nuova veste del totem di Genovateatro che mette a disposizione i materiali informativi dei teatri collocato nell’atrio di Palazzo Ducale e l’ammodernamento della storica bacheca posta in via XX settembre all’altezza di Piazza De Ferrari. La vecchia struttura è stata rimossa e la nuova bacheca, avvalendosi degli strumenti innovativi consentiti dalle nuove tecnologie, offrirà presto un ulteriore servizio di informazione sugli spettacoli teatrali a cittadini e turisti.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi