- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TORNA DOMENICA 24 OTTOBRE LA FIERA DI SANTA ZITA ALLA FOCE: GREEN PASS OBBLIGATORIO SOLO PER CHI ACQUISTA

Il tradizionale appuntamento che quest’anno ospiterà 180 banchi era stato rimandato ad aprile a causa dell’emergenza Covid-19
GENOVA – La tradizionale Fiera di Santa Zita, rimandata ad aprile a causa delle misure governative anti Covid, tornerà ad animare le vie della Foce domenica 24 ottobre, dalle 8 alle 19.30.
Sono previsti 180 banchi di merci varie: anche la Parrocchia di santa Zita del quartiere di Borgo Pila sarà presente con un proprio banco, a testimonianza dello stretto legame tra il culto della santa e la tradizione commerciale, discendente dalla comunità di mercanti lucchesi, presenti dal Medioevo nel quartiere. La Fiera, molto sentita dagli abitanti della Foce e dai genovesi, affonda le proprie origini al XIII secolo e, tradizionalmente, si svolge nella domenica più vicina ai festeggiamenti dedicati a Santa Zita, secondo l’anno liturgico, quest’anno prevista per il 25 aprile, ma, per le normative anti Covid, non è stato possibile svolgere. «Anche Santa Zita, come San Pietro e Sant’Agata, è un atteso recupero di una fiera di origini antichissime, legata alla storia dell’omonima confraternita – spiega l’assessore al Commercio Paola Bordilli – anche nel 2020, anno del lockdown, abbiamo recuperato la fiera in altra data, a settembre: riteniamo che mantenere le fiere tradizionali sia indispensabile per valorizzarne la storia e quel ruolo di aggregatore sociale, collante di comunità, luogo di scambio e d’incontro. La scelta, da parte della nostra amministrazione, di recuperare e non annullare tout court le fiere tradizionali si sta dimostrando vincente vista la grande affluenza di visitatori registrata, nell’osservanza delle misure di sicurezza».
Saranno interessate dalla fiera: piazza Paolo da Novi, via di Santa Zita, via della Libertà, via Bianchi, via Siria, via Pisacane.
Santa Zita è la protettrice delle casalinghe, domestiche e panificatori. A vigilare sul regolare svolgimento dell’evento saranno presenti gli agenti della Polizia Locale. Il Comune di Genova ha poi predisposto un ulteriore servizio di vigilanza che in caso di necessità provvederà a evitare la formazione di assembramenti. L’utilizzo delle mascherine nelle fiere all’aperto è obbligatorio sia per gli operatori sia per i clienti. Si ricorda che nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente, i titolari metteranno a disposizione gel igienizzanti o guanti monouso. Il green pass è obbligatorio per le persone che intenderanno acquistare o provare la merce in vendita lungo i banchi, con controlli che potranno essere effettuati a campione. Si specifica che non sarà necessario per chi invece passeggia o semplicemente transita tra le vie in cui sono collocate le bancarelle.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi