- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TORNA AL DUSE “ESTATE IN DICEMBRE” DELLA PLURIPREMIATA AUTRICE SPAGNOLA CAROLINA AFRICA MARTIN PAJARES

Da venerdì 16 ottobre cinque attrici in scena per una storia corale, vivace, vibrante
GENOVA – Sulla scia del grande successo ottenuto durante la Rassegna di drammaturgia contemporanea del 2019 torna in scena da venerdì 16 ottobre al Teatro Eleonora Duse ESTATE IN DICEMBRE della pluripremiata autrice spagnola Carolina África Martín Pajares.
Una storia corale, vivace, vibrante, tutta al femminile: dirette da Andrea Collavino, le cinque attrici in scena – Fiammetta Bellone, Elsa Bossi, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Alice Giroldini – rappresentano generazioni diverse all’interno della stessa stravagante famiglia. Sono madri, figlie, nonne, alle prese con l’amore e la morte, le ribellioni e gli affetti, le speranze, il dolore e i sogni.
Accomunate solo dalla ricerca incessante di quella cosa incerta chiamata felicità, le cinque donne cercano di separarsi ma a legarle indissolubilmente è un groviglio di sentimenti
Una storia apparentemente semplice, quotidiana, minimale: eppure nel fluire dei mille discorsi che si intrecciano c’è un ritratto lucido, a tratti crudele, ma impastato di tenerezza.
ESTATE IN DICEMBRE è una commovente e divertente saga matriarcale capace di parlare a tutti e a ciascuno, che piacerebbe a Pedro Almodovar per quel suo clima da Donne sull’orlo di una crisi di nervi e per quella inesausta ricerca di riscatto attraverso l’amore.
Una storia che ha un atteso sequel dal titolo Autunno in aprile che andrà in scena in prima nazionale sempre al Teatro Eleonora Duse da mercoledì 18 novembre con la regia di Jacopo Maria Bicocchi.
Carolina África Martín Pajares (Madrid 1980), dopo gli studi Real Escuela Superior de Arte Dramático (RESAD) di Madrid, ha proseguito nella attività teatrale sia come attrice e regista, sia come drammaturga. La notorietà nazionale giunge proprio grazie alla prima edizione di Verano en Diciembre con cui si aggiudica il prestigiosoPremio Calderón de la Barca nel 2012 e numerosi altri riconoscimenti. Successo poi replicato con Vientos de Levante (presentato al Teatro Espanol nel 2017) e con le opere successive, allestite in molti paesi del mondo e tradotte in numerose lingue.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi