- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TORNA AL DUSE “ESTATE IN DICEMBRE” DELLA PLURIPREMIATA AUTRICE SPAGNOLA CAROLINA AFRICA MARTIN PAJARES

Da venerdì 16 ottobre cinque attrici in scena per una storia corale, vivace, vibrante
GENOVA – Sulla scia del grande successo ottenuto durante la Rassegna di drammaturgia contemporanea del 2019 torna in scena da venerdì 16 ottobre al Teatro Eleonora Duse ESTATE IN DICEMBRE della pluripremiata autrice spagnola Carolina África Martín Pajares.
Una storia corale, vivace, vibrante, tutta al femminile: dirette da Andrea Collavino, le cinque attrici in scena – Fiammetta Bellone, Elsa Bossi, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Alice Giroldini – rappresentano generazioni diverse all’interno della stessa stravagante famiglia. Sono madri, figlie, nonne, alle prese con l’amore e la morte, le ribellioni e gli affetti, le speranze, il dolore e i sogni.
Accomunate solo dalla ricerca incessante di quella cosa incerta chiamata felicità, le cinque donne cercano di separarsi ma a legarle indissolubilmente è un groviglio di sentimenti
Una storia apparentemente semplice, quotidiana, minimale: eppure nel fluire dei mille discorsi che si intrecciano c’è un ritratto lucido, a tratti crudele, ma impastato di tenerezza.
ESTATE IN DICEMBRE è una commovente e divertente saga matriarcale capace di parlare a tutti e a ciascuno, che piacerebbe a Pedro Almodovar per quel suo clima da Donne sull’orlo di una crisi di nervi e per quella inesausta ricerca di riscatto attraverso l’amore.
Una storia che ha un atteso sequel dal titolo Autunno in aprile che andrà in scena in prima nazionale sempre al Teatro Eleonora Duse da mercoledì 18 novembre con la regia di Jacopo Maria Bicocchi.
Carolina África Martín Pajares (Madrid 1980), dopo gli studi Real Escuela Superior de Arte Dramático (RESAD) di Madrid, ha proseguito nella attività teatrale sia come attrice e regista, sia come drammaturga. La notorietà nazionale giunge proprio grazie alla prima edizione di Verano en Diciembre con cui si aggiudica il prestigiosoPremio Calderón de la Barca nel 2012 e numerosi altri riconoscimenti. Successo poi replicato con Vientos de Levante (presentato al Teatro Espanol nel 2017) e con le opere successive, allestite in molti paesi del mondo e tradotte in numerose lingue.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi