Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer

Di il 6 Novembre 2025

GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale torna, per la terza edizione, il Pride delle Parole l’appuntamento annuale con letture e conversazioni queer.
Ospiti di venerdì alle 18 nella Sala del Maggior Consiglio Teresa Ciabatti, critica letteraria e sceneggiatrice cinematografica, e Vittorio Lingiardi, poeta, psichiatra e docente alla Sapienza di Roma. Pioniere degli studi su orientamenti sessuali e identità di genere ha pubblicato nel 2024 il suo ultimo libro “Corpo, Umano”.

Sabato, sempre alle 18 nella Sala del Maggior Consiglio, dialogheranno Roberto Didier, Josephine Yole Signorelli e Giorgia Tolfo.
Signorelli, in arte conosciuta come Fumettibrutti è una delle protagoniste nel dibattito sui diritti, Tolfo è una ricercatrice e traduttrice di base a Londra mentre Roberto Deidier è una delle voci più importanti della poesia contemporanea.
A moderare gli incontri saranno Alessandro Ferraro, curatore dell’evento, Ilaria Crotti ed Erica Manna.

Alle 17, prima dell’appuntamento dell’8 novembre, nel Loggiato Maggiore di Palazzo Ducale si terrà “Electro/Pride”, il dj set di Sockslove con visual di Marco Fiorello.
Per maggiori informazioni visitare il sito https://palazzoducale.genova.it/evento/pride-delle-parole-2025/

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento